Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-06-2009, 17:53   #1
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Terminata fase piantumazione!!

Ciao a tutti,
ieri sera ho terminato la piantumazione del mio primo acquario (Juwel Rio 180) . Questa sera realizzerò delle foto e le allegherò ad un nuovo messaggio completo di descrizione sommaria. Tra circa 5-6 sttimane (dipenderà dalla chimica relativa all'acqua) comincerò a popolare l'acquario.
Avevo intenzione (unicamente perchè sono molto curioso) di verificare quali siano gli attuali valori presenti nella vasca. Considerando che prossimamente vorrei dotarmi delle apparecchiature necessarie al controllo metodico del mio piccolo microcosmo (magari collegabili al computer posto proprio nelle vicinanze...), vi chiedo quali siano gli stumenti che in attesa di quelli più "pesanti" mi permettano di soddisfare le mie prime curiosità.
Grazie a tutti e a presto.
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-06-2009, 18:11   #2
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test a reagente liquido per pH, GH, KH, NO2 ed NO3. A questi puoi aggiungerne tanti altri, in primis PO4 e NH2/NH3.
Quelli a striscette sono molto imprecisi, quindi è un po' inutile prenderli.

EDIT: per avere una panoramica dell'affidabilità dei vari test in commercio dai un'occhiata a questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 22:51   #3
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vesperio
I test a reagente liquido per pH, GH, KH, NO2 ed NO3. A questi puoi aggiungerne tanti altri, in primis PO4 e NH2/NH3.
Quelli a striscette sono molto imprecisi, quindi è un po' inutile prenderli.

EDIT: per avere una panoramica dell'affidabilità dei vari test in commercio dai un'occhiata a questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp
Grazie mille per il consiglio e per il link. Domani sera credo che andrò a comprare il kit "AQUA TEST BOX" della Sera. Dalla data di rilascio dell'articolo ad ora credo che sia passato comunque un poco di tempo in quanto il costo (anche se con dei test aggiuntivi) si aggira sui 65 euro.
Alla prossima e grazie ancora.
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 11:12   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
dago1069, gli strumenti "pesanti" che vorresti usare quali sono ?!?

Io ti consiglio un conduttivimetro a penna ( meno di 25 euro su ebay) e un ph-metro sempre a penna (stessa cifra)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2009, 13:40   #5
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strumenti di controllo parametri acqua.

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
dago1069, gli strumenti "pesanti" che vorresti usare quali sono ?!?

Io ti consiglio un conduttivimetro a penna ( meno di 25 euro su ebay) e un ph-metro sempre a penna (stessa cifra)
Salve Paolo,
per strumenti "pesanti" pensavo ad apparecchiature che potessero essere inetrfacciate ad un pc per poterne gestire il funzionamento. Credo però che in questa fase (e probabilmente per molto tempo) sia opportuno che io cominci a comprendere a fondo il delicato funzionamento di questo piccolo ecosistema. A questo proposito ti ringrazio per il consiglio.
Intanto allego quelli che sono i parametri misurati venerdi' sera con raegenti Askoll (acquario avviato sabato 13 e piantumazione terminata mecoledi'17).
T= 28° (dopo la fase di illuminazione)
Ph= 7,4
Gh=9
Kh=8,5
N02=0,07
N03=25

Grazie ancora
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fase , piantumazione , terminata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11501 seconds with 16 queries