AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Terminata fase piantumazione!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=201078)

dago1069 18-06-2009 17:53

Terminata fase piantumazione!!
 
Ciao a tutti,
ieri sera ho terminato la piantumazione del mio primo acquario (Juwel Rio 180) :-)) . Questa sera realizzerò delle foto e le allegherò ad un nuovo messaggio completo di descrizione sommaria. Tra circa 5-6 sttimane (dipenderà dalla chimica relativa all'acqua) comincerò a popolare l'acquario.
Avevo intenzione (unicamente perchè sono molto curioso) di verificare quali siano gli attuali valori presenti nella vasca. Considerando che prossimamente vorrei dotarmi delle apparecchiature necessarie al controllo metodico del mio piccolo microcosmo (magari collegabili al computer posto proprio nelle vicinanze...), vi chiedo quali siano gli stumenti che in attesa di quelli più "pesanti" mi permettano di soddisfare le mie prime curiosità.
Grazie a tutti e a presto.

vesperio 18-06-2009 18:11

I test a reagente liquido per pH, GH, KH, NO2 ed NO3. A questi puoi aggiungerne tanti altri, in primis PO4 e NH2/NH3.
Quelli a striscette sono molto imprecisi, quindi è un po' inutile prenderli.

EDIT: per avere una panoramica dell'affidabilità dei vari test in commercio dai un'occhiata a questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

dago1069 18-06-2009 22:51

Quote:

Originariamente inviata da vesperio
I test a reagente liquido per pH, GH, KH, NO2 ed NO3. A questi puoi aggiungerne tanti altri, in primis PO4 e NH2/NH3.
Quelli a striscette sono molto imprecisi, quindi è un po' inutile prenderli.

EDIT: per avere una panoramica dell'affidabilità dei vari test in commercio dai un'occhiata a questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp

Grazie mille per il consiglio e per il link. Domani sera credo che andrò a comprare il kit "AQUA TEST BOX" della Sera. Dalla data di rilascio dell'articolo ad ora credo che sia passato comunque un poco di tempo in quanto il costo (anche se con dei test aggiuntivi) si aggira sui 65 euro.
Alla prossima e grazie ancora. #36#

Paolo Piccinelli 19-06-2009 11:12

dago1069, gli strumenti "pesanti" che vorresti usare quali sono ?!? #24

Io ti consiglio un conduttivimetro a penna ( meno di 25 euro su ebay) e un ph-metro sempre a penna (stessa cifra) ;-)

dago1069 21-06-2009 13:40

Strumenti di controllo parametri acqua.
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
dago1069, gli strumenti "pesanti" che vorresti usare quali sono ?!? #24

Io ti consiglio un conduttivimetro a penna ( meno di 25 euro su ebay) e un ph-metro sempre a penna (stessa cifra) ;-)

Salve Paolo,
per strumenti "pesanti" pensavo ad apparecchiature che potessero essere inetrfacciate ad un pc per poterne gestire il funzionamento. Credo però che in questa fase (e probabilmente per molto tempo) sia opportuno che io cominci a comprendere #30 a fondo il delicato funzionamento di questo piccolo ecosistema. A questo proposito ti ringrazio per il consiglio.
Intanto allego quelli che sono i parametri misurati venerdi' sera con raegenti Askoll (acquario avviato sabato 13 e piantumazione terminata mecoledi'17).
T= 28° (dopo la fase di illuminazione)
Ph= 7,4
Gh=9
Kh=8,5
N02=0,07
N03=25

Grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09077 seconds with 13 queries