Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-06-2009, 20:23   #1
blanco
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Città: Brescia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto 125 litri

Ciao a tutti,
Sono nuovo e arrivo direttamente dal mondo dei rettili. Allevo gechi da 8 anni ed ora vorrei passare all' acquariofilia.
Dopo aver trovato un piccolo angolo libero in casa ho deciso di orientarmi verso un cubo da 50cm. Sia per la spesa di costruzione che per quelle di mantenimento non ho optato per una vasca da 300 litri. Preferisco partire con qualcosa di più piccolo.
L'idea era però quella di usare un sistema berlinese (o simil berlinese) ma senza sump. :) appunto perchè vedo che molti di voi utilizzano degli schiumatoi interni alla vasca.
Mi spiegate un po come funziona questo sistema?
Quello che non ho capito è la strumentazione necessaria..
Inizialmente vorrei allevare molli e duri semplici e, magari uno o due pesci molto piccoli.
Per quanto riguarda la plafoniera non ho problemi. Ho un amico che lavora nel settore e mi aiuta lui.
Ho letto tutte le guide che ho trovato, ma su questo sistema ho le idee parecchio confuse.
Spero di non aver scritto cavolate :)

Luca.
blanco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-06-2009, 20:49   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Il filtraggio del berlinese sono le rocce vive, quella è la base su cui si deve costruire tutto il resto, per aiutare le rocce vive che non riescono a smaltire tutto c'è lo schiumatoio o skimmer che dir si voglia. Un buon movimento in vasca (koralia 3 sono perfette) e il filtraggio è completato. Oltre al filtro devi pensare a luci, rabbocco automatico, riscaldamento, refrigerazione per l'estate e sei a posto...
Altro materiale: test, buffer, rifrattometro per la salinità e tanta pazienza...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2009, 21:04   #3
blanco
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Città: Brescia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie papo89, il buffer cos'è?
Ovviamente metterò rocce vive (1 kg ogni 5 litri).
Quindi skimmer e 2 pompe di movimento (20 volte il volume dell'H20 giusto?)
Il rabbocco automatico è proprio necessario? Non posso farlo io manualmente?
Lo skimmer va messo direttamente in vasca o in uno scomparto a se?
blanco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 14:48   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto:

1) buffer ce ne sono di due tipi...gli inalzatori di CA e MG che quando
allestisci e parti generalmente sono un pochino da alzare (ma non è
detto) poi una volta portato questi valori a regime per mantenerli tali
(perchè il sistema/aniomali lse ne nutrono/li consumano)esistono gli
a+b che li mantengono stabili nel tempo

2) pompe di movimento in un reef almeno 25 volte il litraggio netto della
vasca....meglio 30....

3) rabocco automatico no puoi farlo anche manualmente ma tieni presente
che (specialmente d'estate) di acqua ne evapora parecchia giornalmente
e, a parte la menata di raboccare giornalmente, non riusciresti a
mantenere una salinità stabile costante (di minuto in minuto) e questo
no buono per animali e sistema...con rabocco automatico sei a posto
sotto tutti i opunti di vista

4) lo skimmer generalòmente lo si mette in sump...cmq se non usi sump
hai due strade (che poi sarebbero due skimmer, gli unici performanti
che puoi trovare dei piccolini): uno è il Tunze nanodoc che è interno
ma ti occupa un po di spazio in vasca (e non è un gran bel vedere,
e te lo dice uno che usa propio questo) poi c'è il deltec che è esterno
e si appente a bordo vasca.....

un saluto
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2009, 17:20   #5
blanco
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Città: Brescia
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Giuansy, mi hai schiarito ancora meglio le idee.
Dunque seguirò i vostri consigli e farò un rabbocco automatico.
Per lo skimmer, il Tunze è quello che mi è stato consigliato anche dal mio negoziante, mentre l'opzione Deltec esterno mi piace ancora di più :)

Per quanto riguarda la vasca, sto optando per un 60x40, invece del 50x50.. anche per il discorso plafoniera mi è più comodo..
blanco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , litri , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11787 seconds with 16 queries