Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non puoi trovare qualcuno che se lo prende?
Così nel cubo metti caridine e pesci piccoli...non guppy...
ho un pesce talmente depresso che anche se ha meno spazio secondo me nn se e accorge.
il problema del mirabello è questo, vi spiego: ho fatto il trasloco, svuotato per 2/3 la vasca, portato il tutto in casa nuova e ripreso a riempire mentre riempivo ho fatto ripartire il filtro e la luvìce, fatto sta che il figlio piccolo ha fatto la cacca e sn andata a cambiarlo, poi il grande doveva mangiare (nb uno ha 7 mesi e l'altro 21 mesi) insomma, mi sn scordata dell'acquario finchè nn ho sentito una gran puzza di bruciato. alla fine si è fuso il filtro.
nel mirabello filtro e pompa hanno dei cavi che vanno sigillati nel coperchio. ho scritto all'acquarium system x chiedere come sostituire il pezzo o indicarmi un centro assistenza ma nessuna risposta. nl frattempo ho messo in vasca un altro filtro, ma chiaramente nell'acquario nn si può accendere la luce xchè il filtro fuso nn si leva e quindi rischio un cortocircuito con conseguente frittura di pesce.
e senza luce il pesce è proprio demotivato, se ne sta sul fondo fermo e depresso... e mi spiace.
se riesco a sistemare il mirabello sn la prima a rimettercelo. un acquario più grosso ce l'ho (180 lt) ma ci sono ciclidi nani sudamericani e due scalari. l'acqua è troppo tenera e calda x un oranda.
lo spazio che ho a disposizione è quello per un xcube, si adatterà...
xchè invece no ai guppi????
le caridine scusate ma nn mi piacciono proprio.
kali78, hai presente il concetto di acquariofilia consapevole???
è ovvio che il pesce si adatterà in un xcube... come si adattano i cani a vivere nelle gabbie dei canili... e magari sopravviverà ancora per mesi e mesi...
cambiare la pompa di un mirabello non credo sia un'opera di alta ingegneria elettronica... penso che se ti facevi aiutare da qualcuno ad aprire il coperchio te la saresti cavata con un quart'ora di "lavoro" e pochi euro per una pompa di ricambio!
non credo che riceverai grandi consigli sull'allestimento del tuo nuovo acquario finché non ti deciderai a sistemare il tuo pesce rosso... se metti un annuncio sul mercatino magari riesci a regalarlo a chi ha più spazio da offrirgli
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
va bene, lo metterò in 180 litri con gli scalari, così ha tutto lo spazio che gli pare per nuotare...
ps questo è quello che leggo u acquaportal:
"Utilizzando un calcolo empirico, criticabile, ma non privo di utilità, potremmo affermare che ad ogni centimetro di pesce (pinne escluse), dovremo riservare circa 3 l di acqua. "
ho misurato il pesce col righello: è 6 cm....
18 litri in teoria basterebbero. ne ha 26...
lo spazio che ho a disposizione è quello per un xcube, si adatterà...
Si adatterà??? Se credi...
Scommetto che anche tu ti adatteresti a vivere tutta la vita (quella del pesce sarà breve!) in una piccola stanza, giusto?
Quote:
il pesce rimasto è quello piccolo... e nn è cresciuto
E ci credo!!!
Quote:
ma ormai ho il pesce e nn mi va di buttarlo... poverino.
BUTTARLO??? Ma i pesci mica si buttano??? -05 Se non lo vuoi più, se non puoi tenerlo, se gli vuoi dare un'esistenza dignitosa... regalalo, ma eventualmente, ti prego, non buttarlo!!!
Comunque nemmeno i guppy sono indicati per una vasca così piccola, perchè sono molto prolifici e presto ti ritroveresti sommersa di pesci e con numerosi altri problemi (tipo valori super-sballati!)
Se vuoi un consiglio, regala il chicco di riso o lo riporti al negoziante (se è affidabile) e allestisci la vaschetta per altre specie, tipo Betta o Microrasbore!
kali78, quel calcolo, per me è una cosa abominvole perchè non tiene conto dell'aggressività e del comportamento dei pesci... secondo quel calcolo puoi mettere un secchio di betta in 50lt, vedi poi quanti ne restano...
cmq, anche volendo prender per buono sto calcolo... devi calcolarti la capienza sulla dimensione che il pesce può raggiungere da adulto, quindi conta una 20ina di cm, per 3 lt, fanno 60lt netti... a testa... ribadisco che per me è sempre poco però sei cmq molto sotto il calcolo...
il pesce non si adatterà, soffrirà di nanismo, se fai una ricerca (anche su google) troverai l'atroce morte che avrà il tuo pesce...
altro, se lo metti in 180lt con gli scalari non cambia la situazione, avrà spazio ma rischi di ucciderlo per le differenze di valori d'acqua...
ancora, i pesci non si buttano, non sono giocattoli, puoi benissimo trovare chi li prenderà per tenerli in un acquario adatto a loro... mettendo un annuncio sul mercatino, visita la sezione pesci d'acqua fredda, magari ti rendi conto meglio della situazione
ricordo infine, che a noi non cambia nulla se il tuo pesce vive o muore, io ho il mio acquario sano bello e ben gestito, se ti diciamo quello che pensiamo e se ti diamo consigli è solo per il bene del pesce, non per la tua felicità, il che è ben diverso... io ti dico cosa secondo me è meglio per il pinnuto, poi sei liberissimo di far cio che vuoi, il danno è cmq che non pagherai tu le conseguenze, al massimo il pesce ti muore e ne compri un'altro...
modifica: dimenticavo, mi linki gentilmente l'articolo (e magari mi dai qualche indicazione in più) dove hai trovato quella regola? cosi mi leggo l'intero discorso
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
kali78, quel calcolo, per me è una cosa abominvole perchè non tiene conto dell'aggressività e del comportamento dei pesci... secondo quel calcolo puoi mettere un secchio di betta in 50lt, vedi poi quanti ne restano...
cmq, anche volendo prender per buono sto calcolo... devi calcolarti la capienza sulla dimensione che il pesce può raggiungere da adulto, quindi conta una 20ina di cm, per 3 lt, fanno 60lt netti... a testa... ribadisco che per me è sempre poco però sei cmq molto sotto il calcolo...
il pesce non si adatterà, soffrirà di nanismo, se fai una ricerca (anche su google) troverai l'atroce morte che avrà il tuo pesce...
altro, se lo metti in 180lt con gli scalari non cambia la situazione, avrà spazio ma rischi di ucciderlo per le differenze di valori d'acqua...
ancora, i pesci non si buttano, non sono giocattoli, puoi benissimo trovare chi li prenderà per tenerli in un acquario adatto a loro... mettendo un annuncio sul mercatino, visita la sezione pesci d'acqua fredda, magari ti rendi conto meglio della situazione
ricordo infine, che a noi non cambia nulla se il tuo pesce vive o muore, io ho il mio acquario sano bello e ben gestito, se ti diciamo quello che pensiamo e se ti diamo consigli è solo per il bene del pesce, non per la tua felicità, il che è ben diverso... io ti dico cosa secondo me è meglio per il pinnuto, poi sei liberissimo di far cio che vuoi, il danno è cmq che non pagherai tu le conseguenze, al massimo il pesce ti muore e ne compri un'altro...
modifica: dimenticavo, mi linki gentilmente l'articolo (e magari mi dai qualche indicazione in più) dove hai trovato quella regola? cosi mi leggo l'intero discorso
bè ho visto pesci combattenti dentro bicchieri di acqua nei vari garden... nn penso stiano bene quelli...
devi considerare che il mio pesce è da solo, con chi vuoi che si litighi lo spazio (quello grosso è morto)?
nn è mai cresciuto, l'altro si,in poco tempo anche, ma lui no. forse è un pesce nano o affetto da nanismo, nn lo so.
il trafiletto è appena sotto la foto col pesce con le sacche agli occhi e cita:
"Dopo aver preso in esame rapidamente alcuni dei numerosi Orifiamma che si trovano in commercio (molti negozi specializzati hanno un reparto interamente dedicato a loro), bisogna considerare la vasca che li deve ospitare. Tenuto conto delle dimensioni ragguardevoli che le varietà eteromorfe possono raggiungere (primi fra tutti gli Oranda che, pinne escluse, arrivano facilmente a 15 cm e oltre), è buona norma optare per acquari di capacità effettiva non inferiore a 70 l. Utilizzando un calcolo empirico, criticabile, ma non privo di utilità, potremmo affermare che ad ogni centimetro di pesce (pinne escluse), dovremo riservare circa 3 l di acqua".
ora, ripeto, sto pesce qui me l'hano regalato un paio di anni fa, come si è ammalato l'altro nn pensavamo durasse... invece è più di un anno che continua a sopravvivere. ti ho già detto che ho problemi di spazio e oltretutto nn cambia molto da dove era a dove verrà spostato, perchè cmq ci sono 4 lt di differenza, se poi consideri che nel vecchio acquario ci sono dentro un sacco di piante, ritrovarsi in un acquario nuovo e senza, quasi (dico quasi) ci guadagna.
ho una amica che si è tenuta i pesci rossi in boccia x oltre 15 anni... e quelli eran diventati davvero grossi... insomma, faccio quello che posso x farlo stare al meglio in casa mia, mi piacerebbe un ottanta litri solo per un pesce rosso, come mi piacerebbe piazzare nel cubo un nanoreef, ma per ora le mie possibilità economiche nn mi permettono nè il nanoreef nè un altro acquario grosso per un solo pesce rosso che nn so nemmeno quanto camperà ancora.
spero che si distragga guardando me al computer, visto che gli tocca stare sulla scrivania.
cmq grazie lo stesso x le dritte.
kali78, considera che come ho gia detto, non tutti i pesci hanno lo stesso carattere, considera anche che tenere un betta in un bicchiere in molti comuni del nostro stato è un reato, ma lo è anche tenerlo in 10lt ecc... in alcuni comuni la norma dice che chiunque tenga animali in condizioni non consone va incontro a sansioni, di qualsiasi animale si tratti... è ovvio che nessuno mai verrà a controllarti casa e a farti il verbale se tieni quel pesce li, ma dovrebbe esser compito tuo, tenerlo nelle migliori condizioni possibile...
ora do un'occhiata all'articolo... cmq i pesci rossi vivono tantissimo, il tuo dopo quanto tempo è morto? quanto era lungo?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero