Ci sono vari fattori che influenzano la crescita stagionale del fitoplancton:
1) L'intensità luminosa che influisce sull'attività fotosintetica e le condizioni migliori si hanno dalla primavera all'autunno (inclinazione ed intensità dei raggi solari diversa); anche se teniamo il più possibile al buio le nostre stanze quella poca luce che entra è diversa rispetto all'inverno;
2) La temperatura...l'aumento di temperatura fa si che aumentino i processi metabolici e quindi una produzione maggiore di biomassa fitoplanctonica che poi noi osserviamo sui vetri delle nostre vasche;
questi due sono i principali fattori che influenzano le fioriture di fitoplancton ma non dimentichiamoci poi che altrettanto importanti sono la presenza di nutrienti nella vasca e i vari fattori biologici quali ad esempio predazione (se nessuno se lo mangia si sviluppa maggiormente) e competizione per i nutrienti.
Da laureato in agraria questo è quello che posso dirvi...se tra noi ci fosse un biologo marino sarebbe meglio
ciao