Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Finalmente sono riuscito a fare una foto decente della montipora sbiancata...come potete vedere i suoi bravi polipetti sono ancora attivi, ma la parte bianca se non è aumentata, al momento non accenna nemmeno a diminuire...che faccio, aspetto?
Per fortuna che ci siete voi a tirarmi su di morale!!!
Si, è una foliosa rossa, solo un po' scuretta...forse a causa dei troppi nutrienti in vasca, ma più di così, per adesso non sono riuscito ad ottenere...
Ragazzi...ALLARME ROSSO!!!
Vi ricordate quando pensavo che lo sbiancamento alla base della montipora fosse dovuto alla posizione della pompa che soffiava direttamente sul corallo?
Bene, forse quella era solo una concausa.
Lo dico perchè non vedendo nessun miglioramento rilevante, dopo diversi giorni dall'aver spostato il getto della pompa, ho cercato altre possibili cause.
Mi sono appostato una notte armato di una pila e sorpresa...ho visto un branco di 5 - 6 nudibranchi assassini che stava allegramente pascolando sulla montipora, proprio nella zona dove comincia lo sbiancamento.
ORRORE!
La prima reazione è stata quella di armarsi di un ago e cercare di infilzarli tutti, solo che questi non superano i 3 mm di lunghezza e la cosa non è stata facile...un paio sono sicuro di averli tirati fuori dalla vasca ma gli altri, sono stati portati chissà dove dalla corrente...forse dovevo spegnere le pompe...non ci ho pensato!
Allora ragazzi, come faccio a liberami di questa robaccia?
La montipora è attaccata ad una roccia "portante" di tutta la rocciata, non posso tirarla fuori per il bagno nel betadine...esiste qualche rimedio naturale a prova di bomba?