Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-06-2009, 14:20   #1
Miranda
Discus
 
L'avatar di Miranda
 
Registrato: Jul 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 4.589
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
crilù, è una cosa che non ho mai provato, però secondo me potrebbe funzionare.
Mi spiego: invece di fare un substrato, mettiamo a doppio strato (fertile+sopra inerte), si potrebbe spargere sul fondo la sabbia, giusto per non lasciare il vetro di fondo a vista, perchè è brutto, e, non volendo rinunciare al verde per ovvi motivi, si portebbero usare:
- piante epifite da ancorare ai legni o galleggianti (penso alle anubias e al ceratophillum, se non se lo pappano)
- piante robuste (crypto, per es.) da interrare in vasi di terracotta con ghiaino e qualche pasticca di fertilizzante. IL vaso di terracotta si potrebbe mascherare all'esterno incollandoci su col silicone, dei pezzi di roccia (non con spuntoni pericolosi per i pesci, ovviamente), e in questo modo sarebbe anche gradevole a vedersi (se poi si facesse dello stesso colore della sabbia/ghiaino stesa a terra, secondo me sarebbe molto bello, potrebbe essere addirittura l'alternativa low tech ai terrazzamenti )

In questo modo, si avrebbe la possibilità di rimuovere i vasi con piante ogni volta che si deve pulire il fondo dell'acquario sifonando, ed essendoci poca sabbia da sifonare la si potrebbe mantenere ben pulita (quella dei vasi non sarebbe poi moltissima).
Secondo me questo sistema potrebbe essere piuttosto pratico per "fare le pulizie" ed avrebbe anche il vantaggio di una migliore manutenibilità del layout (per togliere le foglie marce estraggo il vaso dalla vasca, oppure se una pianta è cresciuta troppo la sposto dietro senza sollevare polveroni).
Però, ripeto è un esperimento che non ho mai fatto
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Miranda non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aspetto , cappuccetto , fin , oranda , perfetto , rosso , vita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13358 seconds with 14 queries