Krukks, ho letto l'altro topic e non posso fare altro che risponderti qui visto che è stato chiuso...
mi spiace davvero tanto per il problema che si è presentato, posso anche capire il tuo sfogo, ma in giro è scritto a caratteri cubitali che è sempre meglio utilizzare una valvola di non ritorno e cmq è anche scritto che per regolare e anche staccare la co2 bisogna mettere una sorta di interruttore, ovunque consigliano almeno il deflussore per flebo... non è scritto da nessuna parte che per staccare la co2 bisogna svitare il tappo... è ovvio che se l'estremità del tubicino è più basso dell'acquario tutto si svuota (legge dei vai comunicanti) capisco che non c'avrai pensato però... bho... non so che dirti, mi sento solo di dirti si stare più attento a certe cose e non posso far altro che incoraggiarti nel riallestimento visto che cmq non era un brutto acquario...
mi spiace davvero, per te ed il tuo acquario... speriamo che non si ripeta più una situazione del genere, soprattutto per una piccola distrazione
se serve aiuto, come al solito, il forum è a tua disposizione
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)