Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-06-2009, 07:53   #15
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robbax
Quote:
P.S. l'ho aperta ed era un ammasso di liquido nero
sicuro non sia andato nulla in vasca?perchè non mi sembrano spelacchiamenti da flusso diretto
mah... la sicurezza non c'è mai, .... ma quando la pompa ha smesso di funzionare, l'ho tolta e solo successivamente quando l'ho riprovata nel lavandino ha evidenziato una perdita di colore scuro.

Però, come dicevo le avvisaglie erano precedenti a questo fatto.

Anche il dosaggio del Phyto plancton acquistato dal negoziante è successivo al problema, dopo che per circa 20gg non lo mettevo.

Un'altra cosa che ricordo, non so quanto può aver pesato... è stato il dosaggio dell'A+B che descrivevo sopra, può aver influito?
Se ad esempio rimangono dei residui es. della parte B (molto densa) nei contenitori che per vengono utilizzati e il giorno dopo questi cristalli seccati vanno in vasca magari assieme con la parte A, sicuramente non vanno bene..... ma da qui a .......

faccio alcune domande, posto che alla base vi sia un problema di conduzione che al momento non individuo, cosa potrei imparare da questa situazione:

-La mancanza di cibo, può far si che vengano espulsi dei fili dai polipi?
-La catalaphyllia che ha le bocche molto grosse e carnose che indicazione ha?
-La mancanza di cibo corrisponde di solito al ritiro alla base o allo sbiancamento sulle punte? o ad entrambe le cose.

La cosa che non avevo mai visto erano quei fili lunghi circa 1-2cm .....
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fili , polipi , problema , sbiancamenti , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42492 seconds with 15 queries