|
Originariamente inviata da Robbax
|
|
Quote:
|
P.S. l'ho aperta ed era un ammasso di liquido nero
|
sicuro non sia andato nulla in vasca?perchè non mi sembrano spelacchiamenti da flusso diretto
|
mah... la sicurezza non c'è mai, .... ma quando la pompa ha smesso di funzionare, l'ho tolta e solo successivamente quando l'ho riprovata nel lavandino ha evidenziato una perdita di colore scuro.
Però, come dicevo le avvisaglie erano precedenti a questo fatto.
Anche il dosaggio del Phyto plancton acquistato dal negoziante è successivo al problema, dopo che per circa 20gg non lo mettevo.
Un'altra cosa che ricordo, non so quanto può aver pesato... è stato il dosaggio dell'A+B che descrivevo sopra, può aver influito?
Se ad esempio rimangono dei residui es. della parte B (molto densa) nei contenitori che per vengono utilizzati e il giorno dopo questi cristalli seccati vanno in vasca magari assieme con la parte A, sicuramente non vanno bene..... ma da qui a .......
faccio alcune domande, posto che alla base vi sia un problema di conduzione che al momento non individuo, cosa potrei imparare da questa situazione:
-La mancanza di cibo, può far si che vengano espulsi dei fili dai polipi?
-La catalaphyllia che ha le bocche molto grosse e carnose che indicazione ha?
-La mancanza di cibo corrisponde di solito al ritiro alla base o allo sbiancamento sulle punte? o ad entrambe le cose.
La cosa che non avevo mai visto erano quei fili lunghi circa 1-2cm .....