Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-11-2005, 01:11   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sergioc
Poi il timore di immettere nutrienti in vasca col phito in se, non con l'acqua di coltura, è infondato: è come mettere una foglia di alga secca, ma il phito è vivo e microscopico.
Quoto,anzi, aggiungo... essendo nannochloropsis un alga, immettendone in vasca in parte le sottoponiamo alla predazione da parte dello zooplancton, dei filtratori ed altri organismi che ne traggono beneficio... dall'altro lato, il fito vivo non consumato continua a girovagare per la vasca... e cosa fà?
continua a nutrirsi di tutto ciò che trova...
Oligoelementi, elementi in traccia... Co2... nitrati... fosfati...
Inoltre, viste le tabelle che riportano i dati di moltipicazione delle cellule nel tempo, mi sembra di capire che il metabolismo e la riproduzione sia estremamente veloce.
Apportare solamente phyto credo giovi relativamente alla vasca... anche se senz'altro è già un "qualcosa in più" che sicuramente aiuta e stimola anche lo stesso zooplancton della vasca a crescere e riprodursi...
Un discorso più completo ed effettivamente utile al nostro scopo (nutrire pesci e coralli) diventa aggiungere un altra boccia e allevare zooplancton, come rotiferi o copepodi.
Ho visto nell'articolo sulla vasca di Gleam l'impianto AquaMedic per il fito/zooplancton, mi sembra semplice ed immediato come uso, senza porcate peristaltiche e complicazioni varie... 2 tubi, 1 neon, 1 areatore... e via... solo che non ho trovato nulla on-line.
In compenso, posto questo link dove vendono un sacco di robetta interessante, molto USA Style... avete presente le varie colture starter, alghe varie da refugium, kit di detrivori, che tanto vanno nei siti di vendita on-line americani? Ecco, questo è francese... e quando parte la vasca ordino...
http://www.marine-life.biz/catalog/i...hp?language=en
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phytoplanctoparliamone , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11070 seconds with 14 queries