Federico Sibona, esatto
Mkel77, tengo le ventole alimentate al minimo, una addirittura la devo aiutare a partire perchè non ha la forza, figurati quanto girano, però una volta che hanno abbassato la temp, serve meno potenza per mantenerla... l'anno scorso volevo mettere il termostato, ma poi ho perso un mesetto a reperire info e tutto il resto e in questo mese ho visto che mi sarebbe stato inutile, ho fatto un paio di prove, con le ventole alimentate al minimo e le spegnevo poco dopo che la temp era giu quanto volevo, ma le dovevo riaccendere dopo pochissimo tempo perchè gia risaliva... a questo punto, non ha senso spendere soldi e complicare le cose se deve fare sempre accendi e spegni tutto il giorno, rischio solo di danneggiare la roba....
ligeiro, uso due ventole da 8 cm alimentate al minimo messe a circa 5-6 cm dal pelo dell'acqua incastrate sul coperchio in un acquario da 20lt netti, credo che nel 2 topic trovi una foto, al massimo sarà nel 3

...
sottolineo che devo tenerle accese anche la notte....
in ogni caso se tenendole sempre accese, alimentate al minimo, dovessero raffreddare troppo per un improbabile colpo di freddo
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
interviene il riscaldatore quindi se non sono in casa non avrò cmq un ghiacciolo per acquario...
ricordo che l'acquario è piccolo, quindi anche i consumi sono molto contenuti, e cmq il riscaldatore non è mai intervenuto l'anno scorso durante tutta l'estate, anzi nei periodi più caldi, devo aumentare l'alimentazione, cosa che cmq non fa un termostato
