Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sbruccio,
la composizione del mix di micro che hai postato, si potrebbe definire uno “standard”, non si discosta insomma dalla composizione di tutti i fertilizzanti micro in commercio (chi ha più ferro, chi ha un po’ di rame, ecc.ecc.).
Puoi sicuramente usarlo anche per vasche più spinte.
se descrivi bene in maniera esaustiva questa ipotetica vacsa "più spinta", ti si potrebbe magari aiutare per una composizione "ad oc".
Sto per allestire un plantacquario di circa 45 litri,con 40 watt di luce e mi piacerebbe fare anche un pratino con la calli...dici che ce la potrei fare?il fondo fertilizzato sarà il deponit della dennerle...il punto è che vorrei capire se posso sostituire efficacemente un protocollo fertilizzante commerciale con un pmdd...perchè comunque per me il costo di un protocollo non è indifferente...
__________________
Corri e fottitene dell'orgoglio,ne ha rovinati più lui che il petrolio...
Sbruccio, io credo proprio di si.
potresti creare un "fac-simile" ad esempio della linea seachem.
se ti serve qualche "dritta" sui dosaggi dei reagenti per la cerazione delle soluzioni, chiedi pure in mp.