AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Miscela microelementi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199149)

Sbruccio 26-05-2009 17:59

Miscela microelementi
 
Ho trovato questo fertilizzante:

-Boro 0,7%
-Ferro solubile in acqua 0,5%
-Ferro chelato con EDTA 0,5%
-Manganese solubile in acqua 0,1%
-Manganese chelato con EDTA 0,1%
-Molibdeno 0,02%
-Zinco 0,7%

Chelatura stabile tra pH 4 e pH 7,5

Dite che potrebbe andare bene nella preparazione del PMDD?

unadell1% 26-05-2009 20:08

ascolta non so di che miscela parli,ma la migliore è quella del mickon della cifo seguita dal combo sempreverde

Sbruccio 27-05-2009 00:34

Qualcuno sa dirmi qualcosa di più preciso?

Perry Cox 27-05-2009 06:44

Sbruccio, per la tua vasca e le piante che ospiti, la composizione del fertilizzante di micro che hai postato, è ottima, utilizzala pure senza remore.

perry

Sbruccio 27-05-2009 10:52

Perry Cox, grazie della risposta...secondo te,aggiungendo i macroelementi ,potrei usare il tutto anche per una vasca più spinta?

Perry Cox 27-05-2009 11:44

Sbruccio,
la composizione del mix di micro che hai postato, si potrebbe definire uno “standard”, non si discosta insomma dalla composizione di tutti i fertilizzanti micro in commercio (chi ha più ferro, chi ha un po’ di rame, ecc.ecc.).
Puoi sicuramente usarlo anche per vasche più spinte.


se descrivi bene in maniera esaustiva questa ipotetica vacsa "più spinta", ti si potrebbe magari aiutare per una composizione "ad oc".


ciao,
perry

Sbruccio 27-05-2009 12:00

Sto per allestire un plantacquario di circa 45 litri,con 40 watt di luce e mi piacerebbe fare anche un pratino con la calli...dici che ce la potrei fare?il fondo fertilizzato sarà il deponit della dennerle...il punto è che vorrei capire se posso sostituire efficacemente un protocollo fertilizzante commerciale con un pmdd...perchè comunque per me il costo di un protocollo non è indifferente...

Perry Cox 27-05-2009 12:13

Sbruccio, io credo proprio di si.
potresti creare un "fac-simile" ad esempio della linea seachem.
se ti serve qualche "dritta" sui dosaggi dei reagenti per la cerazione delle soluzioni, chiedi pure in mp.


perry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07413 seconds with 13 queries