Ciao a tutti
vorrei parlare un po' del movimento dell'acqua in vasca, ho letto su diversi topic che in teoria il movimento deve essere pari a 20 volte i litri totali della vasca, ora essendo un neofita vorrei chiedere a voi i vostri pareri, perchè secondo me non sempre sono necessari.
Ad esempio la mia vasca 200l seguendo la regola di cui sopra dovrebbe avere un movimento pari a 4000l/h, io ho istallato una koralia 3 (3600l/h ) e giusto per andare largo una koralia 2 ( 2200l/h ) e nonostante tutto da qualche parte della rocciata ovvero le zone dove arriva poca corrente si fanno largo filamentose.... qualcuno dice che è per il poco movimento, altri che è normale dopo 70gg e andranno via da sole, secondo me la verità sta nel mezzo..... ù
come si fa a capire se il movimento è sufficiente o se si deve assolutamente intrvenire???
parola a voi
