Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Le tue foto Hai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2009, 10:34   #1
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
INKA prima foto in questa sez.

premesso che sono una ciofeca
e che ancora devo arrivare alla parte di manuale che spiega le funzioni manuali,
ecco uno scatto ho ritagliato la foto perchè mi interessava solo questo anche perche mi servono delle delucidazioni



f-stop f/5
tempo di esposizione :1/13 sec
iso 800
esposiz o passaggio
distanza focale 39 mm

ora le foto vengono col soggetto a fuoco ma il resto no ho usato l opzione senza flash se no non si vedeva nulla , per fotografare i miei pescetti e il mio acquario quali impo consigliate?
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2009, 15:38   #2
Porraz
Imperator
 
Registrato: May 2003
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 6.760
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima di tutto 1/13 si secondo è un tempo troppo lungo
e i pesci quasi di sicuro se non tutto l'acquario risulterannno mossi...
per avere risultati devi partire da almeno 1/100 secondo meglio meno...

la stanza prima della foto andrebbe oscurata per togliere riflessi spuri sul vetro

il flash è meglio non usarlo per la salute dei pesci ... ma se proprio devi devi angolare lo scatto per non avere la vampata di ritorno.

leggi i post sull'esposizione scritti da danilo nella sezione tecnica e tutti gli altri
abbiamo parlato delle foto in vasca molte volte... le regole di base sono comuni a tutte le macchine...


ciao
Porraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 20:58   #3
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Prova così: F10 1/100 800iso

L'effetto sfuocato ce l'hai per via della bassa profondità di campo, chiudi di piu il diaframma e probabilmente lo sfondo verrà sempre meno sfuocato. Cmq per avere un soggetto abbastanza staccato dal resto della vasca, lo sfuocato rende abbastanza bene l'idea, in tal caso puoi provare ad aprire ancora un pò il diaframma, rimanendo sempre su tempi intorno al 100esimo...

non so che tipo di macchina hai, ne l'ottica che utilizza. Cmq se ce l'hai l'impostazione ideale per controllare la profondità di campo è L'AV, altrimenti gioca con i settaggi manuali, troverai sicuramente un giusto compromesso.

OT: Adoro gli apistogramma, quando l'hai beccato stava braccando la femminuccia? :) i miei in questo periodo erano superarrapati :P
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2009, 21:44   #4
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
ho una eos 1000 d
col 18
e un 700 sigma
ancora con le impo manuali sn scarsetto
sisi in piena danza sexy
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
prima , questa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12642 seconds with 16 queries