AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   INKA prima foto in questa sez. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197790)

elmagico82 13-05-2009 10:34

INKA prima foto in questa sez.
 
premesso che sono una ciofeca
e che ancora devo arrivare alla parte di manuale che spiega le funzioni manuali,
ecco uno scatto ho ritagliato la foto perchè mi interessava solo questo anche perche mi servono delle delucidazioni

http://www.postimage.org/Pq1SuO69.jpg

f-stop f/5
tempo di esposizione :1/13 sec
iso 800
esposiz o passaggio
distanza focale 39 mm

ora le foto vengono col soggetto a fuoco ma il resto no ho usato l opzione senza flash se no non si vedeva nulla , per fotografare i miei pescetti e il mio acquario quali impo consigliate?

Porraz 13-05-2009 15:38

prima di tutto 1/13 si secondo è un tempo troppo lungo
e i pesci quasi di sicuro se non tutto l'acquario risulterannno mossi...
per avere risultati devi partire da almeno 1/100 secondo meglio meno...

la stanza prima della foto andrebbe oscurata per togliere riflessi spuri sul vetro

il flash è meglio non usarlo per la salute dei pesci ... ma se proprio devi devi angolare lo scatto per non avere la vampata di ritorno.

leggi i post sull'esposizione scritti da danilo nella sezione tecnica e tutti gli altri
abbiamo parlato delle foto in vasca molte volte... le regole di base sono comuni a tutte le macchine...


ciao :-))

blackrose 13-05-2009 20:58

Prova così: F10 1/100 800iso

L'effetto sfuocato ce l'hai per via della bassa profondità di campo, chiudi di piu il diaframma e probabilmente lo sfondo verrà sempre meno sfuocato. Cmq per avere un soggetto abbastanza staccato dal resto della vasca, lo sfuocato rende abbastanza bene l'idea, in tal caso puoi provare ad aprire ancora un pò il diaframma, rimanendo sempre su tempi intorno al 100esimo...

non so che tipo di macchina hai, ne l'ottica che utilizza. Cmq se ce l'hai l'impostazione ideale per controllare la profondità di campo è L'AV, altrimenti gioca con i settaggi manuali, troverai sicuramente un giusto compromesso.

OT: Adoro gli apistogramma, quando l'hai beccato stava braccando la femminuccia? :) i miei in questo periodo erano superarrapati :P

elmagico82 13-05-2009 21:44

ho una eos 1000 d
col 18-55
e un 70#300 sigma
ancora con le impo manuali sn scarsetto :-))
sisi in piena danza sexy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08854 seconds with 13 queries