Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti. Nella mia esperienza con i muschi ho anche notato (almeno nel mio acquario) che avendo inserite piante rosse e fertilizzando con
Ferropol oltre al PMDD i muschi sembrano aver maggiori problemi, ho anche provato
legati sul cocco appesi quasi in superficie ma si atrofizzano lo stesso.
Sono sempre più convinto che i fertilizzanti danneggiano e le alghe verdi puntiformi siano la maggior causa. ( nel mio acquario).
Una curiosità, ho visto diversi acquari piantumati con muschio, la maggior parte però avevano pochissime altre piante.
Che ne pensate?
potrebbe essere che siano sensibili a eccessi di un qualche elemento che le altre piante invece tollerano...
tanto per fare un esempio il rame(Cu) è un microelemento essensiale, ma in dosi bassissime altrimenti diventa tossico, ma per alcune specie lo è più che per altre...
cmq sono tutte supposizioni, bisognerebbe fare delle prove scientifiche a riguardo...
sì in effetti ho controllato, si tratta proprio di muschio, una bryophyta, famiglia Hypnaceae...
quindi può esere... anche se le concentrazioni di ferro in acqua sono cmq molto basse...
cmq i muschi in generale sopportano male tutti i tipi di fertilizzanti, ma si considerano a concentrazioni alte, mentre in acquario si inseriscono concentrazioni irrisorie in confronto a quello che si da alle piante emerse...
cmq i muschi in generale sopportano male tutti i tipi di fertilizzanti, ma si considerano a concentrazioni alte, mentre in acquario si inseriscono concentrazioni irrisorie in confronto a quello che si da alle piante emerse...
ciao!
mi permetto di dissentire, tutti i tipi di fertilizzanti è un pò troppo, io coltivo java e weeping semiemersi su substrati di solo humus di lombrico...
mi permetto di dissentire, tutti i tipi di fertilizzanti è un pò troppo, io coltivo java e weeping semiemersi su substrati di solo humus di lombrico...
be è mooolto diverso
in quanto l' humus è sostanza organica indecomposta, per arrivare alle piante come azoto e fosforo principalmente, deve essere mineralizzato dalla flora batterica aerobia e anaerobia
quindi è una sistuazione molto diversa dal somministrare fertilizzanti di origine chimica
... guarda questa boccia con muschio, anubias ecc.
nessun fertilizzante, nebulizzo ogni 3-4 giorni con acqua, il muschio non ha problemi,
solo luce del sole non diretta, nessuna alga.....
era con questa che volevo fare la biosfera ma ho rinunciato.
E' bella così......
Ciao.
xare
beh, azoto e fosforo non sono fertilizzanti? manca il potassio e hai detto npk.
Neppure il potassio secondo me può nuocere ai muschi come il ferro.... ovviamente il veleno è dato dalla quantità della sostanza e non dalla sostanza ma dire che la fertilizzazione danneggia lo stato dei muschi è fuorviante ed è stato scritto più volte in questo tred.
A mio parere una giusta e blanda fertilizzazione, con luce e co2 opportuni, non può che migliorare le condizioni del java che, pur non avendo necessità particolari, tollera male gli eccessi.....