Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento Terracquario e PaludarioPer parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.
il terrario è questo, come vedi c'è solo la lastra di vetro in basso a separare la zona interna dalla griglia, quindi l' acqua non può essere più alta.
Sono molto belli i due link, forse per semplicità è meglio il primo, ho già 'tappezzeria' e piante, usare il poliuretano mi pare un po' più complicato... no?
Non riesco a capire che tipo di filtro/pompa usa per il movimento d' acqua.
In negozio abbiamo delle bombina che non vogliono più tenere, vuota per vuota la teca la dedico a loro.
ora devo capire passo passo come realizzarlo -.-
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
il terrario è questo, come vedi c'è solo la lastra di vetro in basso a separare la zona interna dalla griglia, quindi l' acqua non può essere più alta.
Sono molto belli i due link, forse per semplicità è meglio il primo, ho già 'tappezzeria' e piante, usare il poliuretano mi pare un po' più complicato... no?
Non riesco a capire che tipo di filtro/pompa usa per il movimento d' acqua.
In negozio abbiamo delle bombina che non vogliono più tenere, vuota per vuota la teca la dedico a loro.
ora devo capire passo passo come realizzarlo -.-
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
allora il poliuterano non so come usarlo, lo usano per fare gli sfondi degli acquari ma io personalmente non so come farlo
allora, vada per il primo metodo
allora, hai detto che l'altezza può essere massimo 4 cm, quindi direi che devi prendere una lastra di plastica, o anche due, oppure di vetro se preferisci per poter fare la zona d'acqua che deve essere circa i 2/3 della superficie
sotto c'è qualche esempio di come potrebbe venire, ma devi decidere tu come fare
per l'argilla espansa, questa ti viene molto utile, inanzitutto, come ora, ti servirà come fondo per drenare l'acqua e come hai detto puoi crearci una sorta di spiaggetta che avrebbe lo scopo di non far cadere la torba in acqua(la parte marrone chiaro).
per la sponda, una soluzione semplice sarebbe quella di ricoprire la lastra che fa da divisorio con silicone e ghiaino, in modo da nascondere la lastra e facilitare anche l'appiglio alle rane per salire(naturalmente il ghiaino non deve essere tagliente e troppo ruvido)
allora il poliuterano non so come usarlo, lo usano per fare gli sfondi degli acquari ma io personalmente non so come farlo
allora, vada per il primo metodo
allora, hai detto che l'altezza può essere massimo 4 cm, quindi direi che devi prendere una lastra di plastica, o anche due, oppure di vetro se preferisci per poter fare la zona d'acqua che deve essere circa i 2/3 della superficie
sotto c'è qualche esempio di come potrebbe venire, ma devi decidere tu come fare
per l'argilla espansa, questa ti viene molto utile, inanzitutto, come ora, ti servirà come fondo per drenare l'acqua e come hai detto puoi crearci una sorta di spiaggetta che avrebbe lo scopo di non far cadere la torba in acqua(la parte marrone chiaro).
per la sponda, una soluzione semplice sarebbe quella di ricoprire la lastra che fa da divisorio con silicone e ghiaino, in modo da nascondere la lastra e facilitare anche l'appiglio alle rane per salire(naturalmente il ghiaino non deve essere tagliente e troppo ruvido)
oooooook capo... ma senti, non riesco a capire dalle foto del link delle rane...
com'è il filtro secondo te?
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
oooooook capo... ma senti, non riesco a capire dalle foto del link delle rane...
com'è il filtro secondo te?
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.