Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2009, 10:26   #1
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Tetraodon biocellatus.. non ci capsico piu nulla :|

Originariamente inviata da Mustang
1) I biocellatus in che acqua vivono? alcuni dicono salmastra, altri invece dicono acqua dolce in qaunto essendo piccoli preferiscono stare nei fiumi ed andare negli estuari solo epr riprodursi...
Dopo anni di informazioni parziali se non del tutto scorrette sembra oggi accertato che i T. biocellatus siano pesci esclusivamente fluviali, che solo sporadicamente possano trovarsi in tratti salmastri in prossimità degli estuari. E' però altrettanto accertato, dopo anni di esperienze di allevatori, che in cattività, per uno loro sviluppo sano e vigoroso, i T. biocellatus gradiscono condizioni debolmente salmastre (~ 1.005).

Originariamente inviata da Mustang
2) Vivono in gruppo? Alcuni dicono che sono territoriali e devono stare soli in vasca, altri invece dicono che se gli si forniscono rifugi e separazioni con legni/pietre è preferibile teneri in gruppetti di 3 perchè vivono meglio...
Non sono pesci di branco ma in cattività possono essere tenuti in gruppo (non in coppia), a patto di disporre di una vasca di adeguata capienza e opportunamente allestita.

Originariamente inviata da Mustang
3) Quali valori preferiscono?
pH neutro o debolmente alcalino. La durezza sembra abbia poca importanza. Sono decisamente sensibili, invece, all'inquinamento da sostanze azotate: è necessario quindi un ottimo sistema di filtraggio.
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nulla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24415 seconds with 14 queries