Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Non riesco a mettere un filtro esterno per dove ho messo l'acquario, ma non dispero di poter prendere un acquario più grosso più avanti!
Tra una settimana rimisuro i valori e poi introduco 1 oranda (l'altro è morto 1 sett fa probabilmente per un mio cambio d'acqua troppo fredda), poi quando lui sarà acclimatato gli comprerò un compagno che però lascerò qualche gg nella vaschetta dove vive adesso l'oranda superstite per vedere che sia sano e che si comporti normalmente.
Mi sembra che in acquariofilia la virtù dei saggi sia la calma!
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
Non riesco a mettere un filtro esterno per dove ho messo l'acquario, ma non dispero di poter prendere un acquario più grosso più avanti!
Tra una settimana rimisuro i valori e poi introduco 1 oranda (l'altro è morto 1 sett fa probabilmente per un mio cambio d'acqua troppo fredda), poi quando lui sarà acclimatato gli comprerò un compagno che però lascerò qualche gg nella vaschetta dove vive adesso l'oranda superstite per vedere che sia sano e che si comporti normalmente.
Mi sembra che in acquariofilia la virtù dei saggi sia la calma!
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
Allora, siamo quasi al dunque. I nitriti sono a posto, i nitrati mi sembra anche. Oggi ho messo la pastiglia di co2 per cui fino a giov o ven non potrò fare cambi d'acqua, il gg dopo il cambio provvederò a spostare l'oranda finalmente nella sua nuova casa. Ho misurato adesso col termometro elettronico, 23,5 °C nella vaschetta dove è adesso, 24,5°c l'acquario dove alloggerà, troppo sbalzo? I valori dell'acqua sono quasi identici, 1° di gh in meno nell'acquario grande (9 a 10). Come faccio il trasloco del pesce? Lo metto in un contenitore con 1/2 acqua vecchia e piano piano, ogni 15 min aggiungo acqua nuova per poi spostarlo definitivamente? Illuminatemi! Grazie
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.
Allora, siamo quasi al dunque. I nitriti sono a posto, i nitrati mi sembra anche. Oggi ho messo la pastiglia di co2 per cui fino a giov o ven non potrò fare cambi d'acqua, il gg dopo il cambio provvederò a spostare l'oranda finalmente nella sua nuova casa. Ho misurato adesso col termometro elettronico, 23,5 °C nella vaschetta dove è adesso, 24,5°c l'acquario dove alloggerà, troppo sbalzo? I valori dell'acqua sono quasi identici, 1° di gh in meno nell'acquario grande (9 a 10). Come faccio il trasloco del pesce? Lo metto in un contenitore con 1/2 acqua vecchia e piano piano, ogni 15 min aggiungo acqua nuova per poi spostarlo definitivamente? Illuminatemi! Grazie
__________________
In acquariofilia la virtù dei saggi è la calma.