Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Si forse sono partito un pò in 4, pensando che tutti(come faccio di solito io..) si informino prima autonomamente. Io avevo dato i consigli base, "standard" per questo tipo di allestimento, ma anche io avevo detto che era necessario vedere i valori di partenza, e pensare bene alla popolazione per un 120 litri netti....
Cmq, basta OT!
Ti assicuro che mi sono informato e tuttora lo sto facendo. Solo che leggere è una cosa, mettere in pratica è un'altra(almeno per me ).
Si forse sono partito un pò in 4, pensando che tutti(come faccio di solito io..) si informino prima autonomamente. Io avevo dato i consigli base, "standard" per questo tipo di allestimento, ma anche io avevo detto che era necessario vedere i valori di partenza, e pensare bene alla popolazione per un 120 litri netti....
Cmq, basta OT!
Ti assicuro che mi sono informato e tuttora lo sto facendo. Solo che leggere è una cosa, mettere in pratica è un'altra(almeno per me ).
darky, è vero, leggere le guide aiuta, ma come detto ogni acquario è una
storia a se
cmq, perchè vuoi evitare di metter la co2? senza quella, spendi molti più soldi ed è mooolto più complicato ottenere i valori che ti servono, dando per scontato che non li ha gia buoni dal rubinetto come accade solitamente...
cmq i test wave non li ho mai avuti tra le mani, ma alla fine la cosa importante è che siano test a reagente liquido e non striscette 5 in 1, i test a reagente danno cmq una certa sicurezza, la prossima volta (quando sarei anche meno sulle spese) pensa a provare qualche altra marca
per il filtro, occhio, valuta bene e cerca di prenderne uno in ottime condizioni
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
darky, è vero, leggere le guide aiuta, ma come detto ogni acquario è una
storia a se
cmq, perchè vuoi evitare di metter la co2? senza quella, spendi molti più soldi ed è mooolto più complicato ottenere i valori che ti servono, dando per scontato che non li ha gia buoni dal rubinetto come accade solitamente...
cmq i test wave non li ho mai avuti tra le mani, ma alla fine la cosa importante è che siano test a reagente liquido e non striscette 5 in 1, i test a reagente danno cmq una certa sicurezza, la prossima volta (quando sarei anche meno sulle spese) pensa a provare qualche altra marca
per il filtro, occhio, valuta bene e cerca di prenderne uno in ottime condizioni
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
si si sono test a reagente.. cque la prossima volta prendo quelli che mi avete consigliato.
Per la Co2... boh ti dico la verità, primo non pensavo fosse una cosa utile e quindi stavo dando la priorità dei miei soldini al filtro esterno. Cque adesso che mi avete detto che le luci vanno bene le mie posso prendere anche la Co2..
Per le guide ripeto, le ho lette e le rileggerò però nelle cose in cui mi cimento per la prima volta ed investo un po di soldi mi piace essere seguito passo dopo passo.. Se per voi è un fastidio(e non penso sia cosi visto il numero di risposte in poco tempo) cercherò di arrangiarmi, se per voi è un piacere il piacere sarà soprattutto mio..
si si sono test a reagente.. cque la prossima volta prendo quelli che mi avete consigliato.
Per la Co2... boh ti dico la verità, primo non pensavo fosse una cosa utile e quindi stavo dando la priorità dei miei soldini al filtro esterno. Cque adesso che mi avete detto che le luci vanno bene le mie posso prendere anche la Co2..
Per le guide ripeto, le ho lette e le rileggerò però nelle cose in cui mi cimento per la prima volta ed investo un po di soldi mi piace essere seguito passo dopo passo.. Se per voi è un fastidio(e non penso sia cosi visto il numero di risposte in poco tempo) cercherò di arrangiarmi, se per voi è un piacere il piacere sarà soprattutto mio..
darky, il fastidio lo creano gli utenti che chiedono senza leggere, una volta lette le guide avere dei dubbi è normale
cmq se non vuoi subito spendere dei soldi per la co2, puoi farti un impiantino fai da te, ma non ti nascondo che per un cayman 80 scenic, in cui la co2 serve principalmente a tenere stabile il ph, cercherei un impianto a regola d'arte, puoi anche assemblarlo tu, comperando una bombola/estintore, un ridurttore di pressione e un diffusore, probabilmente risparmi qualcosina
tra gli articoli del fai da te, dovrebbe esserci un articolo che ti da indicazioni su come fare e cosa cercare
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
darky, il fastidio lo creano gli utenti che chiedono senza leggere, una volta lette le guide avere dei dubbi è normale
cmq se non vuoi subito spendere dei soldi per la co2, puoi farti un impiantino fai da te, ma non ti nascondo che per un cayman 80 scenic, in cui la co2 serve principalmente a tenere stabile il ph, cercherei un impianto a regola d'arte, puoi anche assemblarlo tu, comperando una bombola/estintore, un ridurttore di pressione e un diffusore, probabilmente risparmi qualcosina
tra gli articoli del fai da te, dovrebbe esserci un articolo che ti da indicazioni su come fare e cosa cercare
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
...oppure parti mettendo un pugnetto di torba nel filtro e vedi se l'acqua un pò gialla non ti disturba... in caso dopo un paio di cambi il colore scompare e passi alla co2
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
...oppure parti mettendo un pugnetto di torba nel filtro e vedi se l'acqua un pò gialla non ti disturba... in caso dopo un paio di cambi il colore scompare e passi alla co2
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro