Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2005, 20:57   #1
Sake
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: macerata
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Identificazione ...presunta CRYPTOCORYNE AMICORUM

Ciao a tutti!
Ho appena acquistato una nuovo piantina!
Mi è stata venduta come CRYPTOCORYNE AMICORUM!
E' vero? E' possibile ripiantare dopo la pottura?..come andrebbe potata?..qualcuno mi sa aiutare?

Grazie anticipatamente!
Sake non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2005, 21:19   #2
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
crypto amicorum

Boh mai sentita, comunque le cryptocorine hanno una grande adattabilità per cui spesso è possibile dstinguerle solo ad un esame di un botanico ed osservando i fiori al microscopio.
Per la potatuta cosa intendi? Le crypto si riproducono stolonando cioè dopo un pò nascono ad una certa distanza piccole piantine che spuntano sotto la sabbia
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 21:47   #3
Sake
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: macerata
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intendo dire : una volta che lo stelo diventa troppo lungo...come posso potare? ...e in caso se è possibile ripiantare lo stelo tagliato!
Sake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 22:05   #4
mmicciox
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.954
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
crypto

Non puoi al limite tagli le foglie troppo lunghe e le butti via
__________________
Ciao, Marco

IL MIO ACQUARIO http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=2525
mmicciox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 07:28   #5
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quel tipo di pianta si può riprodurre per divisione dei cespi, ossia pian piano alla base il cespo di ingrossa e produce piccoli cespi di poche foglie accanto a quello più grande.
Periodicamente puoi quindi togliere (facendo attenzione a non rompere troppo le radici, che saranno un pò agrovigliate a quelle della pianta madre)i nuovi cespi laterali, in modo da ottenere nuove piante da vendere, regalare oppure piantare poco distante ( in questo modo le piante si sviluppano meglio).
Per quanto riguarda invece la potatura, ti consiglio di tagliare solo le foglie più lunghe con forbici affilate, tagliando più vicino possibile alla base.
In questo modo le foglie più lunghe e ingombranti saranno eliminate e la pianta avrà lo stimolo a produrne di nuove (che naturalmente nasceranno dalla base ed impiegheranno un pò per crescere).
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 09:15   #6
Sake
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: macerata
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti Ringrazio!
Sake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 09:29   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cryptocoryne amicorum è un sinonimo ormai in disuso per indicare la Cryptocoryne minima, una specie in realtà molto rara in commercio (proviene dalla Malaysia). Le sue foglie comunque, rispetto alla tua in foto, sono un pò più larghe (in proporzione alla lunghezza), più coriacee e più increspate in superficie (potrebbe essere una sottospecie di C. wendtii). Ma tutto questo è relativo. Molto dipende anche dalle condizioni di crescita (emersa o sommersa, poca o tanta luce,......). A tal proposito, ricorda che la lunghezza del picciolo della foglia, oltre ad essere sistematico, può variare a seconda della luce ricevuta (tanta luce, picciolo corto; poca luce, picciolo lungo).
Per il trattamento e la ''potatura'', quoto Aulenta.

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2005, 12:26   #8
Sake
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: macerata
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie
Sake non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amicorum , cryptocoryne , identificazione , presunta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18904 seconds with 16 queries