Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2005, 22:21   #21
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87
fatta piazza pulita...
Tienile d'occhio.....

Originariamente inviata da mark87
ozelot tra non molto...
solo 2-3 steli però...
Ho avuto anch'io qualche problemino e ho "salvato" solo le punte, ma stanno crescendo......

La ludwigia nella foto a che distanza dalla superfice è ?
Mi sembra un pò verde......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2005, 22:27   #22
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
beh è verde perchè sopra si era cespuglizzata di brutto e gli arrivava poca luce...
sarà a una ventina di cm direi...
ho fatto anche spazio alla naseae già che c'ero, la rotundifolia mi aveva rotto...cresce troppo in fretta potarla ogni volta è una rottura...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 11:22   #23
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalla foto che ho visto della Ludwigia, sembrerebbe trattarsi di una variegatura occasionale e repentina delle foglie, dovuta ad un deterioramento di cromoplasti. I cromoplasti sono dei plastidi come i cloroplasti, solo che i primi, invece di possedere per la maggior parte clorofilla (verde...) atta alla fotosintesi, contengono quasi eclusivamente carotenoidi (rossi e/o gialli) che hanno essenzialmente 2 funzioni : la prima è quella di pigmenti accessori nel trasferire l'energia luminosa ai centri di reazione (dove avviene la fotosintesi) e la seconda (fondamentale) e di fotoprotezione. Cioè i carotenoidi fungono da valvola di sicurezza, scaricando l'eccesso di energia luminosa (perchè non utilizzata dal processo fotochimico), prima che questa possa seriamente danneggiare la pianta. Infatti se lo stato di eccitazione della clorofilla non viene trasferito rapidamente o utilizzato per la fotosintesi, l'energia in eccesso reagisce con l'ossigeno molecolare provocando il cosidetto ''singoletto d'ossigeno'', cioè uno stato eccitato dell'O2, in grado di fare parecchi danni alla cellula vegetale. i carotenoidi evitano questo, estinguendo il surplus di fotoni luminosi e liberando l'energia sotto forma di calore. Infatti, è per questo che le piante si colorano di rosso se fortemente illuminate. Per difendersi.
Tornando alle foglie di Ludwigia quindi, il deterioramento dei carotenoidi ha ''scoperto'' troppo quelle parti della foglia, che infatti,dopo poco, si sono letteralmente bruciate (per colpa dei ''singoletti d'ossigeno''). La causa della perdita di cloroplasti può dipendere da vari fattori, ma i più probabili sono 2 : genetici, in quanto capita spesso che le piante mutino (genicamente o cromosomicamente, e la forte luce può fungere da catalizzatore....), ma spesso non ce ne accorgiamo, oppure sono mutazioni che la pianta riesce a riparare. L'altra causa può derivare dall'attacco di un virus (già peraltro ipotizzato), che fa di questi ''scherzi''. Tant'è che le variegature virali sono spesso utilizzate, rendendole prima inoffensive, per la creazione di varietà particolari di fiori e piante (foglie o fiori screziate di bianco o rosso).
Tutto questo, ovviamente, è la mia ipotesi più plausibile.......

Ciao
Andrea.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 11:30   #24
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
WOW !!!!

Grazie Andrea, gran bella ipotesi......avevo già letto da qualche parte sull'argomento, ma non così approfonditamente.......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2005, 15:01   #25
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
già grazie della spiegazione approfondita...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
macchie , queste , spiegate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21139 seconds with 14 queries