Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-03-2009, 00:34   #1
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hyolo
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=234670
qui c'è una discussione su un'altra sezione e anche qui dicono che le spugne possono essere lavate,ma non bisogna toccare i cannolicchi
ATTENZIONEfranco pinto, il quel topic si parla di pesci rossi quindi lì i cambi d'acqua sono molto più frequenti!
nel mio filtro non ci sono nemmeno, i cannolicchi!
e' quello originale dell'acquario, marca Juwel, ed e' composto da tre spugne e uno strato di la lana di perlon.

due di queste spugne fungono da insediamento per la colonia di batteri che dovra' effettuare il filtraggio chimico (cioe' fanno la funzione dei tuoi cannolicchi), e non mi sognerei mai di andarle a toccare; anche in caso di GROSSI problemi, le sostituirei una alla volta a distanza di qualche settimana...


qui si parla approfonditamente delle funzioni svolte dal filtro in acquario:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp (capitolo 4)
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 00:45   #2
hyolo
Bannato
 
Registrato: Dec 2008
Città: Olmeneta (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 42
Messaggi: 1.948
Foto: 8 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hyolo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da popeye
nel mio filtro non ci sono nemmeno, i cannolicchi!
e' quello originale dell'acquario, marca Juwel, ed e' composto da tre spugne e uno strato di la lana di perlon.
ecco perchè,infatti mi sembrava strano e iniziavo pure a preoccuparmi per i miei acquari
hyolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 13:46   #3
franco pinto
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
scusate. vado ad acquistare i test liquidi, oltre al ph , kh, no2, quali sono quelli strettamente necessari(costano parecchio) che devo tenere x il controllo dell'acqua del mio acquario tropicale?
ma alla fine della discussione non ho capito se il cambio parziale lo devo fare subito o aspetto che il guppy partorisca ed inserisco gli altri pesci tipo un'altro coridoras (poichè da solo si annoia), 2 otocinclus (pulitori vetro) ed una coppia di portaspada. che ne dite?
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 14:12   #4
cubitalo
Discus
 
L'avatar di cubitalo
 
Registrato: Aug 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
franco pinto, Meno tocchi l'acquario meglio è.
Ribadisco che il filtro (tutti i suoi componenti interni) no vanno toccati MAI, devi controllarlo solamente se vedi dei cambiamenti ne gettito d'acqua in uscita o rumorosità.
Solo in questi casi si potrebbe verificare un intasamento, a questo punto potresti sciacquare l'ovatta oppure le spugne, e in casi eccezionale i cannolicchi, in acqua del proprio acquario in una bacinella a parte. Operazione che dovresti effettuare con la massima velocità perché potresti uccidere tutta la colonia batterica.
cubitalo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 14:19   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
franco pinto, nel topic ciclo dell'azoto (il link è nella mia firma) trovi anche qualche cenno sulla manutenzione, comunque è corretto quanto scritto qui sopra da cubitalo,
facciamo sempre attenzione a non generalizzare, dato che non tutti i filtri sono strutturati allo stesso modo. Alcuni non hanno nemmeno i cannolicchi (vedi filtri juwel) e in quel caso le spugne fungono da substrato per i batteri, quindi svolgono il filtraggio biologico e come tali vanno "trattate"
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 14:52   #6
franco pinto
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
guppy incintissima

mi dite secondo voi quanto tempo manca al parto di questa guppy?
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 15:13   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non è così semplice determinare quanto manca al parto, dipende dall'età e dallo stato di salute di ogni singola femmina. Alcune mie femmine partoriscono ogni 26 giorni e al termine hanno una pancia enorme, altre partoriscono senza diventare molto grosse e comunque servirebbe una foto più ravvicinata.
Nella sezione poecilidi trovi parecchie info a riguardo
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 19:51   #8
franco pinto
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ho letto " l'acquario" il libricino della tetra e per fare un cambio parziale dell'acqua ci vogliono un'infinità di flaconi e reagenti etc.etc. il procedimento secondo l'acquaportal è:
scatenatevi in questa discussione facendomi capire passo passo cosa fare oppure segnalatemi un link adatto a noi provetti acquariofili.
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:02   #9
franco pinto
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
hyolo!!! ci sei !!! oggi hyolo non c'è, poichè non ho risposte alle mie domande ....
allora è proprio vero che solo hyolo mi risponde.....
se qualcuno volesse sostituirlo aspetto risposte sù :
1 scusate. vado ad acquistare i test liquidi, oltre al ph , kh, no2, quali sono quelli strettamente necessari(costano parecchio) che devo tenere x il controllo dell'acqua del mio acquario tropicale?
ma alla fine della discussione non ho capito se il cambio parziale lo devo fare subito o aspetto che il guppy partorisca ed inserisco gli altri pesci tipo un'altro coridoras (poichè da solo si annoia), 2 otocinclus (pulitori vetro) ed una coppia di portaspada. che ne dite?
  Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2009, 20:13   #10
popeye
Ciclide
 
L'avatar di popeye
 
Registrato: Jan 2009
Città: Verbania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 1.053
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da franco pinto
ho letto " l'acquario" il libricino della tetra e per fare un cambio parziale dell'acqua ci vogliono un'infinità di flaconi e reagenti etc.etc. il procedimento secondo l'acquaportal è:
scatenatevi in questa discussione facendomi capire passo passo cosa fare oppure segnalatemi un link adatto a noi provetti acquariofili.
ciao,
sui cambi d'acqua piu' che link a delle guide ci saranno decine di post con le stesse domande... comunque i link piu' interessanti li trovi sempre in firma a Milly e Paolo Piccinelli oppure nel thread "link utili" in cima a questa pagina!


per la frequenza e la dimensione dei cambi d'acqua non c'e' una regola fissa, ogni acquario si sporca a modo suo, quindi tieni monitorati i valori delle sostanze inquinanti e regolati di conseguenza.

se usi acqua del rubinetto, la procedura corretta sarebbe prepararla il giorno prima in un bidoncino aperto e lasciarla decantare per far evaporare il cloro e depositare i metalli pesanti.
a questo scopo puoi anche aggiungere una sostanza chiamata biocondizionatore, ma se lasci riposare la tanica 24 ore non e' indispensabile.

sarebbe invece opportuno che l'acqua nella tanica avesse piu' o meno la stessa temperatura di quella dell'acquario, per ovvi motivi.

mentre fai il cambio, se spegni la pompa eviti che l'improvvisa cascatella ti rovini piante e fondale, e spaventi anche di meno i pesci.

altro non mi viene in mente...
popeye non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21920 seconds with 14 queries