Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-10-2005, 22:27   #11
kaafer
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito!
grazie ragazzi
kaafer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-10-2005, 00:34   #12
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
solo che in quelli interni non hai modo di vederlo
...come quando dopo che hai spazzato nascondi l'immondizia sotto il letto .
A me non piace mai mettere le mani in vasca, con un minimo di pratica non lascio una goccia d'acqua a terra e,riguardo all'estetica, ho il filtro nell'apposito vano del tavolino.
Vabbè,la discussione è ad un punto morto e sterile: quotando ale.com,tutti i gusti sono gusti
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 09:05   #13
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 57
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente il mio e' un caso particolare.
Il fatto e' che avevo vasche tutte in vetro, e quindi il filtro era tutto
visibile dalla parete esterna.
I canolicchi si vedevano molto bene come del resto la lana e le spugne.
Nel mio caso i canolicchi si sporcavano molto meno, anche perche'
le spugne e la lana erano molto ben aderenti alle pareti di vetro del filtro,
cosa che invece succede meno nel mio eheim 2028 prof. II, per
non parlare poi del pratiko che ha la filtrazione di traverso a meno delle
famigerate modifiche. Non discuto piu' di tanto, anche perche' questo e' il
meno dei problemi in una vasca dolce, nel senso che un interno o un esterno
adempiono ampliamente ai loro doveri di filtro. Dunque, comodita' estetica ecc...
ai propri gusti.

OLA
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2005, 17:26   #14
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zortac
Con quelli estrerni, ....... Non riesci a controllare se i filtri sono puliti o sporchi e comunque
i canolicchi si sporcano sempre, perche' comunque con quei cestelli non ti
garantiscono un passaggio forzato perfetto......quelli esterni costano decisamente di piu', consumano di piu' e se si rompono
i ricambi costano di piu' e si vedono i tubi di gomma.
Non sono d'accordo, almeno per mia esperienza personale.
Il controllo dello stato di pulizia del fltro lo fai semplicemente osservando la portata dell'acqua: se si riduce notevolmente, allora è il caso di pulirlo, non c'è bisogno di "vedere" all'interno.....
Se i cannolicchi si sporcano vuol dire che il passaggio dell'acqua c'è, eccome, e cmq non vedo perchè possano sporcarsi meno in uno interno....
Consumano di più, ma si parla di 3-4 watt.......
Se si rompono..... per il mio pratiko 300 ho acquistato una magnetogirante di scorta e ho speso circa 5 euri....
Per finire, messe da parte le scelte estetico-pratiche, il filtro esterno ha un grande vantaggio: si riesce ad ottenere un volume "biologico" ben maggiore rispetto ad un qualsiasi filtro interno senza essere costretti ad inserire in vasca una "scatola da scarpe" (questo discorso vale soprattutto per chi ha un carico bilogico in vasca abbastanza consistente).

Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 08:01   #15
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 57
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
sirlucas ha scritto
Il controllo dello stato di pulizia del fltro lo fai semplicemente osservando la portata dell'acqua: se si riduce notevolmente, allora è il caso di pulirlo, non c'è bisogno di "vedere" all'interno.....

il mio bellissimo eheim 2028 prof.II l'ho pulito dopo
sei e dico SEI mesi, e la portata era la medesima di quando era pulito,
nonche' la famigerata pallina che 'dovrebbe' indicare il grado di
intasamento del filtro, era bella alta come il sole (pulito!!! secondo lei).
Immagina quando l'ho aperto per pulirlo, ho dovuto sostituire i quadrozzi
di lana talmente non venivano puliti....dunque secondo il mio modestissimo
parere (e perfettamente contestabile) quelle sono tutte seghe mentali di
chi costruisce quegli oggetti.

sirlucas ha scritto
Se i cannolicchi si sporcano vuol dire che il passaggio dell'acqua c'è, eccome

si, insieme alla m....


sirlucas ha scritto
e cmq non vedo perchè possano sporcarsi meno in uno interno....

l'ho spiegato prima il perche'.

sirlucas ha scritto
Per finire, messe da parte le scelte estetico-pratiche, il filtro esterno ha un grande vantaggio: si riesce ad ottenere un volume "biologico" ben maggiore rispetto ad un qualsiasi filtro interno senza essere costretti ad inserire in vasca una "scatola da scarpe"

nel mio caso, vasca e filtro completamente in vetro, il volume era il
medesimo (su una vasca di 160 litri netti) del 2028 che lo danno fino a 600
litri, quindi figurati te. Se prendi la quantita' di canolicchi che stanno
in un 2026 che lo danno fino a 200/250 litri li puoi benissimo mettere in
un classico filtro interno, ammeno che il filtro interno sia un pacchetto di
sigarette.

OLA
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 11:27   #16
sirlucas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Lecco
Acquariofilo: Dolce
Età : 56
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zortac
il mio bellissimo eheim 2028 prof.II l'ho pulito dopo
sei e dico SEI mesi, e la portata era la medesima di quando era pulito,
nonche' la famigerata pallina che 'dovrebbe' indicare il grado di
intasamento del filtro, era bella alta come il sole (pulito!!! secondo lei).
Immagina quando l'ho aperto per pulirlo, ho dovuto sostituire i quadrozzi
di lana talmente non venivano puliti....dunque secondo il mio modestissimo
parere (e perfettamente contestabile) quelle sono tutte seghe mentali di
chi costruisce quegli oggetti.
OLA
Se la portata non era cambiata, mi spieghi perchè hai avuto la necessità di pulirlo? La sporcizia che ti ha portato alla sostituzione di parte del materiale filtrante è utile anch'essa per la filtrazione biologica (i batteri non colonizzano solo i cannolicchi...) che hai perso con la sostituzione. Credo che sia opinione comune, non solo mia, che il filtro vada aperto solo quando diminuisce eccessivamente la portata, anche se dovesse passare un anno.....
Fatta questa precisazione, rispetto le tue opinioni, visto anche che queste derivano da tue esperienze personali.
Ciao.
sirlucas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 12:45   #17
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto Sirlucas: il filtro va pulito solo per una reale diminuzione della portata. Solo,ogni tanto, una lavatina alla lana di perlon limitandoal massimo (se non evitando del tutto) la sifonatura del fondo.
Mi pare doveroso,a questo punto, chiarirci le idee su quello che intendiamo per sporcizia .
Non è questa la sede più adatta per approfondire (andremmo,forse,in off topic) e,d'altra parte esistono centinaia e centinaia di pagine dedicate al fango del filtro,ai sedimenti,ai biofilm etc....
Prima di continuare consiglio,perciò la lettura di "Acquario stabile:il segreto della nitrificazione" di G. Kassebeer in Aquarium oggi n.1/2005 o,naturalmente, di qualunque altra pubblicazione attendibile.
Poi parleremo di sporcizia e filtraggio,sapendo,almeno di che parliamo.
Allora il dibattito sarà meno polemico e più utile a tutti !
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 13:38   #18
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 57
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
quoto Sirlucas: il filtro va pulito solo per una reale diminuzione della portata. Solo,ogni tanto, una lavatina alla lana di perlon limitandoal massimo (se non evitando del tutto) la sifonatura del fondo.
Mi pare doveroso,a questo punto, chiarirci le idee su quello che intendiamo per sporcizia .
Non è questa la sede più adatta per approfondire (andremmo,forse,in off topic) e,d'altra parte esistono centinaia e centinaia di pagine dedicate al fango del filtro,ai sedimenti,ai biofilm etc....
Prima di continuare consiglio,perciò la lettura di "Acquario stabile:il segreto della nitrificazione" di G. Kassebeer in Aquarium oggi n.1/2005 o,naturalmente, di qualunque altra pubblicazione attendibile.
Poi parleremo di sporcizia e filtraggio,sapendo,almeno di che parliamo.
Allora il dibattito sarà meno polemico e più utile a tutti !
io ho avuto un bel po' di acquari dolci e marini a partire dal lontano
27 dicembre 1992, e di articoli su riviste, di libri, ne ho e ne ho
letti parecchi, ho partecipato anche a qualche convegno tenutisi
nei pressi di milano, e bologna... io so' di cosa parlo, non so tu!!!!!!!!!!!!

OLA
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 13:48   #19
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
Allora il dibattito sarà meno polemico e più utile a tutti !
...se è così,come affermi, mi sarei aspettato da te argomentazioni più serie e repliche meno isteriche...... L'invito allo studio era indirizzato a tutti,me compreso.Per me il discorso si stoppa qui.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2005, 14:21   #20
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 57
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da orfeosoldati
Originariamente inviata da orfeosoldati
Allora il dibattito sarà meno polemico e più utile a tutti !
...se è così,come affermi, mi sarei aspettato da te argomentazioni più serie e repliche meno isteriche...... L'invito allo studio era indirizzato a tutti,me compreso.Per me il discorso si stoppa qui.
per me era gia' stoppato prima del tuo msg dei doverosi chiarimenti
con i sensibilissimi inviti a informarci di cosa stavamo parlando prima di
parlare. Almeno io l'italiano oltre a parlarlo e a scriverlo, lo so'
anche leggere!
Il tuo msg e' stato alquanto polemico e ricco di so' tutto io, prima di parlare
informatevi.

Il tuo isterico zortac

OLA
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , filtro , interno , meglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33385 seconds with 14 queries