Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
cerca di comprarteli i test
se vai dal negoziante a farli fare il piu delle volte ti dice che sono nella norma ma non ti dice mai con esatezza i valori reali
comprali che risparmi in futuro
per i discosomi
sono dei rodactis molto carini
per i pinnuti non dovresti averne affatto in un litraggio cosi basso
limitati a qualche paguro e turbo
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
cerca di comprarteli i test
se vai dal negoziante a farli fare il piu delle volte ti dice che sono nella norma ma non ti dice mai con esatezza i valori reali
comprali che risparmi in futuro
per i discosomi
sono dei rodactis molto carini
per i pinnuti non dovresti averne affatto in un litraggio cosi basso
limitati a qualche paguro e turbo
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
elix1989, credo che il gambero sia solo il primo..il nudibranco purtroppo muore anche nelle vasche migliori, anche quelle piu grandi, ha un alimentazione parecchio complessa.
- per valori nella norma che intendi?
- Segui i consigli di Sandro, non riempire la vasca di gamberi o si scannano?
- Il pesce mi pare un cuccioletto, però in forma adulta triplicherà, sarà come stare in un 41 BIS (cella d'isolamento) tra qualche mese per lui, si nutre di bentofauna presente nelle rocce vive, per una corretta e longeva vita in vasca ne servirebbero almeno una cinquantina di Kg, nei tuoi 35lt ce ne saranno si e no 6kg, poi la vita media di un mandarino è di 2 anni e mezzo 3, non sono pesci longevi!
Io lo riporterei indietro prima che lui patisca come un cane e tu ti ci affezioni..per un pesciolino ti consiglio di raddoppiare la capienza della tua vasca..e prendere qualcosina di piu minuto, come un gobide!
- Infine il riccio, metti che resista, ti capovolge l vasca, ha una potenza inaudita e ti fa cadere le rocce uccidendo spesso incautamente ospiti che si trovano li vicino!!
elix1989, credo che il gambero sia solo il primo..il nudibranco purtroppo muore anche nelle vasche migliori, anche quelle piu grandi, ha un alimentazione parecchio complessa.
- per valori nella norma che intendi?
- Segui i consigli di Sandro, non riempire la vasca di gamberi o si scannano?
- Il pesce mi pare un cuccioletto, però in forma adulta triplicherà, sarà come stare in un 41 BIS (cella d'isolamento) tra qualche mese per lui, si nutre di bentofauna presente nelle rocce vive, per una corretta e longeva vita in vasca ne servirebbero almeno una cinquantina di Kg, nei tuoi 35lt ce ne saranno si e no 6kg, poi la vita media di un mandarino è di 2 anni e mezzo 3, non sono pesci longevi!
Io lo riporterei indietro prima che lui patisca come un cane e tu ti ci affezioni..per un pesciolino ti consiglio di raddoppiare la capienza della tua vasca..e prendere qualcosina di piu minuto, come un gobide!
- Infine il riccio, metti che resista, ti capovolge l vasca, ha una potenza inaudita e ti fa cadere le rocce uccidendo spesso incautamente ospiti che si trovano li vicino!!
ciao,grazie per avermi risposto
ora ho un solo gamberetto in vasca
per quanto riguarda il pesce pensavo di portarlo indietro al negozio quando cresce un pochino(mi dispiacerebbe tenerlo in una vasca cosi piccola).
cosa posso fare per favorire una vita migliore a tutti i miei ospiti(lysmata,pesce,nudibranco??? il riccio non l'ho più ......)
come posso eleminare le alghe verdi?
ciao,grazie per avermi risposto
ora ho un solo gamberetto in vasca
per quanto riguarda il pesce pensavo di portarlo indietro al negozio quando cresce un pochino(mi dispiacerebbe tenerlo in una vasca cosi piccola).
cosa posso fare per favorire una vita migliore a tutti i miei ospiti(lysmata,pesce,nudibranco??? il riccio non l'ho più ......)
come posso eleminare le alghe verdi?
Non peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!! -04
Tu non stai leggendo i post!!! Anch'io all'inizio ho fatto come te, mi sono ostinato a rimanere sulle mie posizioni chiedendo di risolvere i problemi senza toccare di un pelo la mia impostazione! Se vuoi ti sintetizzo ciò che già ti è stato detto:
1) niente pesci e quindi niente mangime!
2) niente cibo per coralli!
3) cambi parziali ogni 15 giorni del 10%!
4) niente sabbia sul fondo (al massimo una spolverata)!
5) riduci il fotoperiodo a 8 ore!
6) effettua personalmente i test fondamentali (nitrati, fosfati, KH, Calcio e magnesio);
7) mantieni la salinità costante e misurala con un densimetro.
8) usa acqua osmotica di qualità (senza inquinanti e silicati), possibilmente fatta in casa.
Capisco (credimi) che è difficile ritornare su propri passi, ma se vuoi salvare la vasca e tutto il lavoro fatto dovrai deciderti a cambiare strada!
Non peggior sordo di chi non vuol sentire!!!!! -04
Tu non stai leggendo i post!!! Anch'io all'inizio ho fatto come te, mi sono ostinato a rimanere sulle mie posizioni chiedendo di risolvere i problemi senza toccare di un pelo la mia impostazione! Se vuoi ti sintetizzo ciò che già ti è stato detto:
1) niente pesci e quindi niente mangime!
2) niente cibo per coralli!
3) cambi parziali ogni 15 giorni del 10%!
4) niente sabbia sul fondo (al massimo una spolverata)!
5) riduci il fotoperiodo a 8 ore!
6) effettua personalmente i test fondamentali (nitrati, fosfati, KH, Calcio e magnesio);
7) mantieni la salinità costante e misurala con un densimetro.
8) usa acqua osmotica di qualità (senza inquinanti e silicati), possibilmente fatta in casa.
Capisco (credimi) che è difficile ritornare su propri passi, ma se vuoi salvare la vasca e tutto il lavoro fatto dovrai deciderti a cambiare strada!