Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2009, 16:40   #21
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma la torba rende l'acqua ambrata, giusto? C'è modo di evitarlo?


Quote:
Se voglio allevare poecilidi (ph 7.5), devo avere un Kh = 20 secondo la tabella!
Perchè?
...già con kh 14 rientri nella fascia ok!
Poi guarda che i pescetti non stanno mica con il ph-metro in mano... fluttuazioni anche di 0,2 punti nell'arco della giornata sono normali e tollerate ampiamente (anzi, non se ne accorgono nemmeno).

Tu che durezza carbonatica hai al rubinetto?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2009, 16:40   #22
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ma la torba rende l'acqua ambrata, giusto? C'è modo di evitarlo?


Quote:
Se voglio allevare poecilidi (ph 7.5), devo avere un Kh = 20 secondo la tabella!
Perchè?
...già con kh 14 rientri nella fascia ok!
Poi guarda che i pescetti non stanno mica con il ph-metro in mano... fluttuazioni anche di 0,2 punti nell'arco della giornata sono normali e tollerate ampiamente (anzi, non se ne accorgono nemmeno).

Tu che durezza carbonatica hai al rubinetto?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:09   #23
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli

Quote:
Se voglio allevare poecilidi (ph 7.5), devo avere un Kh = 20 secondo la tabella!
Perchè?
...già con kh 14 rientri nella fascia ok!
Poi guarda che i pescetti non stanno mica con il ph-metro in mano... fluttuazioni anche di 0,2 punti nell'arco della giornata sono normali e tollerate ampiamente (anzi, non se ne accorgono nemmeno).
In effetti... mi sa che mi sto facendo prendere la mano, deformazione da ingegnere...

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Tu che durezza carbonatica hai al rubinetto?
Kh 9/10
Gh 12/13
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:09   #24
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli

Quote:
Se voglio allevare poecilidi (ph 7.5), devo avere un Kh = 20 secondo la tabella!
Perchè?
...già con kh 14 rientri nella fascia ok!
Poi guarda che i pescetti non stanno mica con il ph-metro in mano... fluttuazioni anche di 0,2 punti nell'arco della giornata sono normali e tollerate ampiamente (anzi, non se ne accorgono nemmeno).
In effetti... mi sa che mi sto facendo prendere la mano, deformazione da ingegnere...

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Tu che durezza carbonatica hai al rubinetto?
Kh 9/10
Gh 12/13
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:18   #25
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Kh 9/10
Con questo kh, hai una concentrazione di co2 ottimale da ph 7,0 a ph 7,3... ma anche a ph 7,4 vai benone


Quote:
mi sa che mi sto facendo prendere la mano, deformazione da ingegnere...
...e lo dici a me?!?
Io quando allestisco una nuova vasca mi preparo il diagramma PERT in anticipo per programmare i lavori!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:18   #26
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Kh 9/10
Con questo kh, hai una concentrazione di co2 ottimale da ph 7,0 a ph 7,3... ma anche a ph 7,4 vai benone


Quote:
mi sa che mi sto facendo prendere la mano, deformazione da ingegnere...
...e lo dici a me?!?
Io quando allestisco una nuova vasca mi preparo il diagramma PERT in anticipo per programmare i lavori!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:24   #27
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
Kh 9/10
Con questo kh, hai una concentrazione di co2 ottimale da ph 7,0 a ph 7,3... ma anche a ph 7,4 vai benone
Ottimo, allora procederò con cambi d'acqua di rubinetto consistenti e magari un pochino la CO2 qualcosa riuscirà ad abbassare, comunque in effetti vedremo fra un po' i valori quando la gestione sarà un po' più stabile (nel senso di CO2 da bombola avviata da un po' e cambi regolari d'acqua).

Quote:
mi sa che mi sto facendo prendere la mano, deformazione da ingegnere...
...e lo dici a me?!?
Io quando allestisco una nuova vasca mi preparo il diagramma PERT in anticipo per programmare i lavori!!! [/quote]



Non sono giunto a quello (ma daltronde è il mio primo acquario, mi do tempo per infognarmi per benino ), però sto studiando a fondo (anzi non mi basta mai )

Grazie per il supporto
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 17:24   #28
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
Kh 9/10
Con questo kh, hai una concentrazione di co2 ottimale da ph 7,0 a ph 7,3... ma anche a ph 7,4 vai benone
Ottimo, allora procederò con cambi d'acqua di rubinetto consistenti e magari un pochino la CO2 qualcosa riuscirà ad abbassare, comunque in effetti vedremo fra un po' i valori quando la gestione sarà un po' più stabile (nel senso di CO2 da bombola avviata da un po' e cambi regolari d'acqua).

Quote:
mi sa che mi sto facendo prendere la mano, deformazione da ingegnere...
...e lo dici a me?!?
Io quando allestisco una nuova vasca mi preparo il diagramma PERT in anticipo per programmare i lavori!!! [/quote]



Non sono giunto a quello (ma daltronde è il mio primo acquario, mi do tempo per infognarmi per benino ), però sto studiando a fondo (anzi non mi basta mai )

Grazie per il supporto
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 23:45   #29
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi qui, solo per una annotazione.

Ora ho ph tra 7 e 7,5 (direi verso 7,2 7,3) e kh 9/10, quindi va bene la concentrazione di CO2.

L'annotazione che devo fare è che nonostante il Kh così alto, la variazione di Co2 mi comporta una praticamente immediata variazione del ph.

Come ho scritto in altro thread, ho avuto problemi con un regolatore di pressione che mi ha causato una tragedia notturna (asfissia da CO2).

Beh in quell'episodio il ph era addirittura sceso a 6,5.

L'acqua del mio rubinetto ha ph 8 / 8,5... e in acquario ora, solo con la co2 (e nemmeno troppa...) sono tra il 7 e il 7,5

Boh?

Beh, l'importante è che sia stabile e che vada bene per i miei pesci e così è.
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2009, 23:45   #30
Spike00
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 239
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi qui, solo per una annotazione.

Ora ho ph tra 7 e 7,5 (direi verso 7,2 7,3) e kh 9/10, quindi va bene la concentrazione di CO2.

L'annotazione che devo fare è che nonostante il Kh così alto, la variazione di Co2 mi comporta una praticamente immediata variazione del ph.

Come ho scritto in altro thread, ho avuto problemi con un regolatore di pressione che mi ha causato una tragedia notturna (asfissia da CO2).

Beh in quell'episodio il ph era addirittura sceso a 6,5.

L'acqua del mio rubinetto ha ph 8 / 8,5... e in acquario ora, solo con la co2 (e nemmeno troppa...) sono tra il 7 e il 7,5

Boh?

Beh, l'importante è che sia stabile e che vada bene per i miei pesci e così è.
Spike00 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dennerle , flipper

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15014 seconds with 14 queries