Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Se non ho sbagliato i calcoli con ogni ml x 100 lt si immettono 63,6 mg di po4, quindi 0,636 mg/lt......data che forse i più "pericolosi" sono proprio questi si potrebbero usare come indicatore di dose massima....
Innanzitutto bisognerebbe determinare qual'è il livello di po4 in vasca e poi partire da li......
Il caso ottimale sarebbe po4 che tendono a zero, si parte con una dose minima e si vede in quanto tornano a zero......aumentando o diminuendo di conseguenza.....
Ottimo suggerimento.. forse è l'unico test che non ho -04 ma rimedio chiedendo il test al pescivendolo qui vicino (e tu sai quale ). Poi, se tanto mi da' tanto, potrei fare lo stesso con no3, no?