Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-10-2005, 23:08   #14
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho da poco scoperto l'aquascape, dopo un paio d'anni di acquariofilia "di base".
Devo dire che studiare e realizzare una vasca con questo tipo di filosofia non è per niente facile.
Innanzitutto la concezione di acquario viene sostituita da quella di plantacquario:
il fulcro di questo tipo di allestimento è "la pianta", in particolar modo la
composizione che con essa si può realizzare. I pesci diventano parte del panorama e vengono scelti in base agli accostamenti cromatici con le piante.
Come diceva Magnum, tutti possono mettere delle piante in una vasca (le + alte dietro e le + basse davanti), ma in pochi riescono a dare armonia all'allestimento.
Non voglio di certo sminuire le vasche degli amici di AP (molte delle quali trovo, per altro,bellissime), ma andate a dare un'occhiata alle vasche sul sito www.adaeuro.com o, rimanendo in Italia, sul forum di www.acquariofacile.it
Vedrete che ci sono sconosciuti che mettono su vasche da paura. Io da quando sono venuto a conoscenza di questa disciplina, ho completamente cambiato il mio modo di vedere l'acquario.
Ovviamente c'è chi preferisce la classica vasca con qualche piantina e molti pesci, facile ed ugualmente gobile.
Ritengo, però, l'acquaplantario una (forse due ) spanne sopra le normali vasche, anche perche per mantenere simili capolavori, bisogna fare i giardinieri, investire molto in luci (ma qui c'è molto da dire), fertilizzanti, manutenzione e, soprattutto, tempo.
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , olandese , parte , zen

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36880 seconds with 15 queries