Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2005, 15:46   #1
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Esatto, e' questa la prima paura, areare casa per rimuovere la puzza di uovo marcio
Questo non è un grave problema, in quanto le narici arrivano presto ad assuefazione. Sui cantieri petroliferi tra le norme di sicurezza c'è che quando non senti più l'odore di uova marce, sei già un codice rosso. .......per i miei esperimenti mi son fatti prestare un apparecchietto Drager di rilevazione, quindi sono andato tranquillo

Quote:
Confermo, hai centrato in pieno, per questo motivo si usa l'effluente di questo denitratore come ingresso per il reattore di calcio, un mega-reattore....
Che non sarebbe male anche per il med!

Quote:
(per sua fortuna, non perche' lo misuri) ad avere trovato un bilanciamento tra cambi d'acqua ed immissione di solfati che non arrivano alla saturazione, altrimenti i problemi dovrebbero esserci da tempo, usa questo sistema da diverso tempo, se non erro un paio d'anni....
Le pellets di Zolfo che lui usa le si trovano per la produzione di vino.
Più che fortuna penso sia "sensibilità", "piede acquariofilo" lo chiamavamo, non so se mi spiego . Pensa che zolfo in sferule non sono ruscito a trovarne da nessuna parte. Alla fine ho dovuto sbriciolare dello zolfo puro a blocchi! se ha un indirizzo sicuro.....vorrei riprovare.

Quote:
Il design non me lo ricordo, se riesco e se non e' via pomeriggio provo a chiamarlo, se puo' gli chiedo di postare qui la sua esperienza, altrimenti cerchero' di fare da tramite fino a dove per me possibile
Ti ringrazio molto, mi interessa ancora perchè, dal mio punto di vista, non avrei ancora chiuso con gli esperimenti.
ciao
Stefano
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filter , questo , sconosciuto , sulfur

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11232 seconds with 14 queries