Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
led da 1W.... lo avevo fatto per un mio amico, lo usava solo come passagio da buoi a luce, per poi lasciare spazio al parco luci tradizionale.
si basava tutto su un pic 16F628, programmato i C, co un display 20X80, se non ricordomale. Era possibile regolare il tempo in cui l'illuminazione doveva raggiungere il suo massimo, oppure spegnersi.
la gestione dei neon era affidata ad un relè che li avviava quando i led si spegnevano, pèrò per circa 4 sec erimanevano accesi entrambi per permettere ai neon di accendersi, e non fare sbalzi di luminosità...
led da 1W.... lo avevo fatto per un mio amico, lo usava solo come passagio da buoi a luce, per poi lasciare spazio al parco luci tradizionale.
si basava tutto su un pic 16F628, programmato i C, co un display 20X80, se non ricordomale. Era possibile regolare il tempo in cui l'illuminazione doveva raggiungere il suo massimo, oppure spegnersi.
la gestione dei neon era affidata ad un relè che li avviava quando i led si spegnevano, pèrò per circa 4 sec erimanevano accesi entrambi per permettere ai neon di accendersi, e non fare sbalzi di luminosità...