Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2009, 23:52   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì Tropius, Aponogeton boivinianus, una bellissima specie (può raggiungere i 60 cm di lunghezza), ma che ogni tanto ha bisogno di un periodo di riposo (possiede un tubero che va tolto dalla vasca e conservato umido e a temperatura ambiente).
Per la seconda foto opterei per Cryptocoryne becketii.
Per la terza credo anch'io E. aquartica (anche E.osiris, se solo fosse più grande e meno tonda....)
Quarta e quinta Lemna minor.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2009, 23:52   #12
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì Tropius, Aponogeton boivinianus, una bellissima specie (può raggiungere i 60 cm di lunghezza), ma che ogni tanto ha bisogno di un periodo di riposo (possiede un tubero che va tolto dalla vasca e conservato umido e a temperatura ambiente).
Per la seconda foto opterei per Cryptocoryne becketii.
Per la terza credo anch'io E. aquartica (anche E.osiris, se solo fosse più grande e meno tonda....)
Quarta e quinta Lemna minor.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 16:52   #13
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
grazie mille a tutti, si purtroppo sono consapevole che non ho molta luce in acquario, dovuto anche al fatto che non posso togliere parte del coperchio perchè mi è stato siliconato e non so per quale motivo. Entropy, cosa intendi per periodo di riposo e ogni quanto e per quanto tempo?
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 16:52   #14
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
grazie mille a tutti, si purtroppo sono consapevole che non ho molta luce in acquario, dovuto anche al fatto che non posso togliere parte del coperchio perchè mi è stato siliconato e non so per quale motivo. Entropy, cosa intendi per periodo di riposo e ogni quanto e per quanto tempo?
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 17:46   #15
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La maggior parte delle specie di Aponogeton (alcune invece sono di ambienti perennemente sommersi e non richiedono tale trattamento) vivono in ambienti che alternano periodi di acqua alta (spesso stagnante, a volte corrente) a periodi di totale prosciugamento, in cui la pianta perde le foglie ed il tubero sotterraneo si mantiene vitale e recupera energie per l'inondamento successivo. Cosicchè, per mantenerle belle, sane e durature nel tempo, le Aponogeton coltivate in acquario vanno tolte (quando si nota una crescita rallentata e foglie più piccole) dall'acqua e riposte in un vaso pieno di sabbia mantenuta umida (ma non bagnata), a temperatura ambiente e in un posto non troppo luminoso, per 3-4 settimane. In realtà, a volte, basta solo abbassare la temperature della vasca di 3-4°C e ridurre intensità e periodo di illuminazione, ma ovviamente tale soluzione non è sempre praticabile.
L'Aponogeton boivinianus è originario di ambienti temporanei di acqua corrente del Madagascar, dove però il proscigamento non segue intervalli regolari (cioè non sono annuali). Nel tuo caso quindi, mettila a riposo solo quando osserverai la pianta produrre foglie più piccole e più lentamente
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 17:46   #16
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La maggior parte delle specie di Aponogeton (alcune invece sono di ambienti perennemente sommersi e non richiedono tale trattamento) vivono in ambienti che alternano periodi di acqua alta (spesso stagnante, a volte corrente) a periodi di totale prosciugamento, in cui la pianta perde le foglie ed il tubero sotterraneo si mantiene vitale e recupera energie per l'inondamento successivo. Cosicchè, per mantenerle belle, sane e durature nel tempo, le Aponogeton coltivate in acquario vanno tolte (quando si nota una crescita rallentata e foglie più piccole) dall'acqua e riposte in un vaso pieno di sabbia mantenuta umida (ma non bagnata), a temperatura ambiente e in un posto non troppo luminoso, per 3-4 settimane. In realtà, a volte, basta solo abbassare la temperature della vasca di 3-4°C e ridurre intensità e periodo di illuminazione, ma ovviamente tale soluzione non è sempre praticabile.
L'Aponogeton boivinianus è originario di ambienti temporanei di acqua corrente del Madagascar, dove però il proscigamento non segue intervalli regolari (cioè non sono annuali). Nel tuo caso quindi, mettila a riposo solo quando osserverai la pianta produrre foglie più piccole e più lentamente
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 01:08   #17
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
grazie mille Entropy, sei stato molto chiaro e preciso
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2009, 01:08   #18
Shadow
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Shadow

Annunci Mercatino: 0
grazie mille Entropy, sei stato molto chiaro e preciso
Shadow non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18473 seconds with 14 queries