Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
gioiasas, come neon, con 2x24 stai a 48 w su 80lt lordi... secondo la colonna d'acqua che hai detto stai sui 60lt, cmq... perchè perdi 15 cm? mi sembrano troppini... cmq sia con 2x24w sei ok, personalmente metterei uno sui 4000k00k dietro e uno sui 650000k davanti, al limite un 10000k ma meglio stare sui 7mila
come fondo, senza troppe pretese e senza troppa spesa, potresti fare un paio di cm di fondo fertile (jbl aquabasis plus, tetra complete substrate o simili) e sopra 4-7 cm o poco più di ghiainio inerte (ottimo il quarzo) più basso sul davanti e più alto dietro (appunto da 4 a 7-8 cm) e siete ok... come colori fagli prendere qualcosa di naturale, evitando rosso/blu/verde/giallo e simili, se sarà un fondo scuro risalterà meglio i colori delle piante e degli ospiti
occhio che nulla deve esser calcareo, altrimenti la durezza sale ...
per i valori dell'acqua, sarebbe opportuno conoscere i valori del ph, kh, gh, no2 ed no3 per vedere come organizzarsi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
gioiasas, come neon, con 2x24 stai a 48 w su 80lt lordi... secondo la colonna d'acqua che hai detto stai sui 60lt, cmq... perchè perdi 15 cm? mi sembrano troppini... cmq sia con 2x24w sei ok, personalmente metterei uno sui 4000k00k dietro e uno sui 650000k davanti, al limite un 10000k ma meglio stare sui 7mila
come fondo, senza troppe pretese e senza troppa spesa, potresti fare un paio di cm di fondo fertile (jbl aquabasis plus, tetra complete substrate o simili) e sopra 4-7 cm o poco più di ghiainio inerte (ottimo il quarzo) più basso sul davanti e più alto dietro (appunto da 4 a 7-8 cm) e siete ok... come colori fagli prendere qualcosa di naturale, evitando rosso/blu/verde/giallo e simili, se sarà un fondo scuro risalterà meglio i colori delle piante e degli ospiti
occhio che nulla deve esser calcareo, altrimenti la durezza sale ...
per i valori dell'acqua, sarebbe opportuno conoscere i valori del ph, kh, gh, no2 ed no3 per vedere come organizzarsi
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
gioiasas, come neon, con 2x24 stai a 48 w su 80lt lordi... secondo la colonna d'acqua che hai detto stai sui 60lt, cmq... perchè perdi 15 cm? mi sembrano troppini... cmq sia con 2x24w sei ok, personalmente metterei uno sui 4000k00k dietro e uno sui 650000k davanti, al limite un 10000k ma meglio stare sui 7mila
c'è un appunto da fare, ho la possibilità di mettere solo neon da 15 watt infatti la vasca è si larga 60 cm ma 10 di questi sono occupati dal filtro interno, alla luce di ciò quali e quanti neon mi consigli?
Originariamente inviata da |GIAK|
come fondo, senza troppe pretese e senza troppa spesa, potresti fare un paio di cm di fondo fertile (jbl aquabasis plus, tetra complete substrate o simili) e sopra 4-7 cm o poco più di ghiainio inerte (ottimo il quarzo) più basso sul davanti e più alto dietro (appunto da 4 a 7-8 cm) e siete ok... come colori fagli prendere qualcosa di naturale, evitando rosso/blu/verde/giallo e simili, se sarà un fondo scuro risalterà meglio i colori delle piante e degli ospiti
Come fondo avevo ipèotizzato un prodotto della Aquaristica che si chiama PlantaMix cosa ne pensi
come quarzo che colore naturale sarebbe il?
Originariamente inviata da |GIAK|
occhio che nulla deve esser calcareo, altrimenti la durezza sale ...
come faccio a vedere he non sia calcareo? semplicemente leggendo?
Originariamente inviata da |GIAK|
per i valori dell'acqua, sarebbe opportuno conoscere i valori del ph, kh, gh, no2 ed no3 per vedere come organizzarsi
ma per partire potrei usare l'acqua del mio impianto d'osmosi?
gioiasas, come neon, con 2x24 stai a 48 w su 80lt lordi... secondo la colonna d'acqua che hai detto stai sui 60lt, cmq... perchè perdi 15 cm? mi sembrano troppini... cmq sia con 2x24w sei ok, personalmente metterei uno sui 4000k00k dietro e uno sui 650000k davanti, al limite un 10000k ma meglio stare sui 7mila
c'è un appunto da fare, ho la possibilità di mettere solo neon da 15 watt infatti la vasca è si larga 60 cm ma 10 di questi sono occupati dal filtro interno, alla luce di ciò quali e quanti neon mi consigli?
Originariamente inviata da |GIAK|
come fondo, senza troppe pretese e senza troppa spesa, potresti fare un paio di cm di fondo fertile (jbl aquabasis plus, tetra complete substrate o simili) e sopra 4-7 cm o poco più di ghiainio inerte (ottimo il quarzo) più basso sul davanti e più alto dietro (appunto da 4 a 7-8 cm) e siete ok... come colori fagli prendere qualcosa di naturale, evitando rosso/blu/verde/giallo e simili, se sarà un fondo scuro risalterà meglio i colori delle piante e degli ospiti
Come fondo avevo ipèotizzato un prodotto della Aquaristica che si chiama PlantaMix cosa ne pensi
come quarzo che colore naturale sarebbe il?
Originariamente inviata da |GIAK|
occhio che nulla deve esser calcareo, altrimenti la durezza sale ...
come faccio a vedere he non sia calcareo? semplicemente leggendo?
Originariamente inviata da |GIAK|
per i valori dell'acqua, sarebbe opportuno conoscere i valori del ph, kh, gh, no2 ed no3 per vedere come organizzarsi
ma per partire potrei usare l'acqua del mio impianto d'osmosi?
gioiasas, allora io metterei 3x15watt, cosi stai a 45w e siamo li
non conosco il prodotto, ma visto che non penso che debbano fare un plantacquario, può andare bene, quelli che ti ho consigliato li ho avuti sotto mano, questo da te citato no
per vedere se qualcosa è calcareo, spruzzagli sopra un po di anticalcare, se frizza e fa bollicine e varie è calcareo... altrimenti non lo è, attento a risciacquare per bene...
si ma dovresti tirare su la durezza con gli appositi sali, io avevo pensato a tagliare l'acqua di ro con l'acqua di rubinetto, per rendere le cose più semplici, ma alla fine ottieni lo stesso risultato
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
gioiasas, allora io metterei 3x15watt, cosi stai a 45w e siamo li
non conosco il prodotto, ma visto che non penso che debbano fare un plantacquario, può andare bene, quelli che ti ho consigliato li ho avuti sotto mano, questo da te citato no
per vedere se qualcosa è calcareo, spruzzagli sopra un po di anticalcare, se frizza e fa bollicine e varie è calcareo... altrimenti non lo è, attento a risciacquare per bene...
si ma dovresti tirare su la durezza con gli appositi sali, io avevo pensato a tagliare l'acqua di ro con l'acqua di rubinetto, per rendere le cose più semplici, ma alla fine ottieni lo stesso risultato
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
gioiasas,
si ma dovresti tirare su la durezza con gli appositi sali, io avevo pensato a tagliare l'acqua di ro con l'acqua di rubinetto, per rendere le cose più semplici, ma alla fine ottieni lo stesso risultato
la proporzione con l'acqua del rubinetto sarebbe di?
gioiasas,
si ma dovresti tirare su la durezza con gli appositi sali, io avevo pensato a tagliare l'acqua di ro con l'acqua di rubinetto, per rendere le cose più semplici, ma alla fine ottieni lo stesso risultato
la proporzione con l'acqua del rubinetto sarebbe di?
gioiasas, bho! dipende dai valori dell'acqua di rubinetto, per questo te li ho chiesti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
gioiasas, bho! dipende dai valori dell'acqua di rubinetto, per questo te li ho chiesti
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero