Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Infatti il negoziante mi aveva detto che sono puri, ne aveva pochi in vendita e nel giro di una serata li ha piazzati tutti.
Vi confermo che gli avannotti sono ben 3 che snuotazzano in superficie tranquilli ed indisturbati, adesso aspetterò di capire se ci sono delle femmine tra loro e se aumenteranno dovrò venderli a qualcuno...mi organizzerò.
Infatti il negoziante mi aveva detto che sono puri, ne aveva pochi in vendita e nel giro di una serata li ha piazzati tutti.
Vi confermo che gli avannotti sono ben 3 che snuotazzano in superficie tranquilli ed indisturbati, adesso aspetterò di capire se ci sono delle femmine tra loro e se aumenteranno dovrò venderli a qualcuno...mi organizzerò.
La purezza dei maschi si valuta dalla struttura e dalla colorazione della pinna caudale: negli esemplari puri i raggi inferiori sono più allungati dei superiori, formando una sorta di "spadino" simile, dimensioni a parte, a quello dei portaspada (Xiphophorus helleri). Inoltre, la pinna caudale è sempre trasparente, ad eccezione dei raggi superiori e inferiori bordati di arancione e nero. Se la coda è interamente colorata, allora senza dubbio sono ibridati con i guppy.
Per le femmine la situazione è più complessa, poichè somigliano molto alle femmine pure di gambusia o di guppy. Se però teniamo conto che attualmente anche le femmine di guppy in circolazione sono almeno parzialmente colorate, e che le femmine di gambusia hanno la testa di forma differente da quella dei guppy e degli ENDLER, oltre a essere decisamente più grandi, ecco che una femmina "simil guppy" interamente grigia e con pinne trasparenti è quasi certamente una Poecilia sp. ENDLER pura.
Spero di essere stato d'aiuto.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
La purezza dei maschi si valuta dalla struttura e dalla colorazione della pinna caudale: negli esemplari puri i raggi inferiori sono più allungati dei superiori, formando una sorta di "spadino" simile, dimensioni a parte, a quello dei portaspada (Xiphophorus helleri). Inoltre, la pinna caudale è sempre trasparente, ad eccezione dei raggi superiori e inferiori bordati di arancione e nero. Se la coda è interamente colorata, allora senza dubbio sono ibridati con i guppy.
Per le femmine la situazione è più complessa, poichè somigliano molto alle femmine pure di gambusia o di guppy. Se però teniamo conto che attualmente anche le femmine di guppy in circolazione sono almeno parzialmente colorate, e che le femmine di gambusia hanno la testa di forma differente da quella dei guppy e degli ENDLER, oltre a essere decisamente più grandi, ecco che una femmina "simil guppy" interamente grigia e con pinne trasparenti è quasi certamente una Poecilia sp. ENDLER pura.
Spero di essere stato d'aiuto.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
La posizione sistematia dell'endler è a dir poco controversa, sebbene alcuni Autori abbiano proposto la nomenclatura Poecilia wingei, elevandolo quindi al rango di specie, c'è anche chi non ha accettato questa classificazione, ritenendolo al più una popolazione particolare di Poecilia reticulata.
Nel dubbio, preferisco restare fedele alla dizione provvisoria Poecilia sp. ENDLER.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
La posizione sistematia dell'endler è a dir poco controversa, sebbene alcuni Autori abbiano proposto la nomenclatura Poecilia wingei, elevandolo quindi al rango di specie, c'è anche chi non ha accettato questa classificazione, ritenendolo al più una popolazione particolare di Poecilia reticulata.
Nel dubbio, preferisco restare fedele alla dizione provvisoria Poecilia sp. ENDLER.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"