Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna acquario d'acqua salmastra Per parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2009, 14:56   #26
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti!

...davvero bello Trilobit, il video dei burdicus.... molto interessante per chi non conosce gli aphanius perchè offre uno sguardo sia sui biotopi in natura sia sul comportamento in acquario...
diciamo che una grande vasca (anche 100litri) va benissimo per un gruppo di questi pesci: arredamento (oltre che un buon filtro) fondo di ghiaia (possibilmente mista a ghiaia corallina e gusci di bivalvi) rocce, alghe in abbondanza e molti mop, dove i killi andranno a deporre le uova...
le temperature sono perfette per il nostro clima italiano... svernamento in un punto riparato anche all'esterno e per l'estate vanno benissimo anche temperature impossibili... anzi... maggiore è l'attività, maggiore sarà la produzione di uova...
Uova che andranno tolte dai mop giornalmente (gli adulti ne sono ghiotti)
e poste a maturare in piccole vaschette (io le mettevo in sale parto di rete, dove la buona circolazione dell'acqua favoriva sia la schiusa che la prevenzione delle muffe..)..

purtroppo, come ho già scritto, non si trovano in commercio, ma come inizierà la primavera e inizieranno le deposizioni, inizieranno anche le prime offerte di questi bellissimi pesci... ...
..date un'occhiata ai mercatini e soprattutto su Aquabid...
se vedo qualcosa in giro... vi prometto che ve lo comunico immediatamente!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pesci , sottovalutati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41893 seconds with 15 queries