Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io pensavo di mettere a sto punto sicuramente la Vallisneria, poi non so se mettere la Salvinia Natans, però essendo molto piccola nella vasca da 250 lt mi ce ne vogliono una miriade. Allora cosa posso mettere di galleggiante? Ninfee prese direttamente nel lago? Magari prendo qualcuna che non sia troppo grande. Però a sto punto vi chiedo se le luci (che sarebbero a pelo dell'acqua) potrebbero darli noia.
Poi metterò qua e là qualche cannetta di bambù mozzata fino a pelo d'acqua, in maniera da rendere il più possibile l'habitat simile a dove vado a prendere i pesci, poi un legno abbastanza grosso che offra ripari e infine qualche sassolino sparso.
Che ve ne pare?
-28d#
Ps: secondo voi ci stanno bene 5 persici sole o sono troppi?
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Io pensavo di mettere a sto punto sicuramente la Vallisneria, poi non so se mettere la Salvinia Natans, però essendo molto piccola nella vasca da 250 lt mi ce ne vogliono una miriade. Allora cosa posso mettere di galleggiante? Ninfee prese direttamente nel lago? Magari prendo qualcuna che non sia troppo grande. Però a sto punto vi chiedo se le luci (che sarebbero a pelo dell'acqua) potrebbero darli noia.
Poi metterò qua e là qualche cannetta di bambù mozzata fino a pelo d'acqua, in maniera da rendere il più possibile l'habitat simile a dove vado a prendere i pesci, poi un legno abbastanza grosso che offra ripari e infine qualche sassolino sparso.
Che ve ne pare?
-28d#
Ps: secondo voi ci stanno bene 5 persici sole o sono troppi?
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
secondo me puoi mettere anche il ceratophyllum demersum.
e puoi anche evitare di comperarla perchè la si trova in quantità industriale anche nei nostri fiumi
appunto, e poi la puoi mettere come galleggiante perchè è una galleggiante, che si adatta anche a vivere legata in fondo.
sennò se non ti va di cercarla nei laghi basta mettere un'annuncio sul mercatino e te la regalano, perchè cresce moltissimo (a me cresce di almeno 10 cm alla settimana).
poi se non ti piace è un'altro conto .
secondo me puoi mettere anche il ceratophyllum demersum.
e puoi anche evitare di comperarla perchè la si trova in quantità industriale anche nei nostri fiumi
appunto, e poi la puoi mettere come galleggiante perchè è una galleggiante, che si adatta anche a vivere legata in fondo.
sennò se non ti va di cercarla nei laghi basta mettere un'annuncio sul mercatino e te la regalano, perchè cresce moltissimo (a me cresce di almeno 10 cm alla settimana).
poi se non ti piace è un'altro conto .
virgo, la vedo perfetta cosi com'è in pratica l'allestimento dev'essere coriaceo un pò come quello per i ciclidi americani...magari fai un angolo con una decina di canne di bambù messe a 10 cm l'una dall'altra...un bel troncone per fare da riparo (magari molto diramato, io li ho sempre visti a rifugiarsi li sotto) la vallisneria la metti sparsa (tanto poi cammina da sola) la ceratophyllum a galleggiare...e qualche ciottolo qua e la di diverse misure la sabbia prendila sullo scuro
ti sto illustrando un mix fra il funzionale, il bello da vedere, e il loro habitat naturale (per lo meno dei canali pontini)
ps. ottima l'idea di prendere le ninfee dal lago
pps. 5 in 250 litri non li vedo stretti dai...magari inseriscili della stessa misura su per giu...per evitare di creare competenze eccessive
virgo, la vedo perfetta cosi com'è in pratica l'allestimento dev'essere coriaceo un pò come quello per i ciclidi americani...magari fai un angolo con una decina di canne di bambù messe a 10 cm l'una dall'altra...un bel troncone per fare da riparo (magari molto diramato, io li ho sempre visti a rifugiarsi li sotto) la vallisneria la metti sparsa (tanto poi cammina da sola) la ceratophyllum a galleggiare...e qualche ciottolo qua e la di diverse misure la sabbia prendila sullo scuro
ti sto illustrando un mix fra il funzionale, il bello da vedere, e il loro habitat naturale (per lo meno dei canali pontini)
ps. ottima l'idea di prendere le ninfee dal lago
pps. 5 in 250 litri non li vedo stretti dai...magari inseriscili della stessa misura su per giu...per evitare di creare competenze eccessive
Scusate, l'ignoranza, ma mi hanno vivamente sconsigliato le canne di bambù perchè dopo un pò in acqua marciscono anche se immesse secche. Vero?
Dunque pensavo ad un bel legno e anche qui mi si presenta l'atroce dubbio! Se lo prendo in natura marcisce anche quello...invece ho visto dei bellissimi legni di mangrovia che vendono nei negozi di acquari, Che fare?
Consigli urgenti please!
Però le canne di bambù mi piacevano veramente tanto! Fatemi sapere se conoscete roba simile che non ha bisogno di un fondo tanto profondo e sono del tutto simili alle canne di bambù!
Daiiii
Grazias
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau
Scusate, l'ignoranza, ma mi hanno vivamente sconsigliato le canne di bambù perchè dopo un pò in acqua marciscono anche se immesse secche. Vero?
Dunque pensavo ad un bel legno e anche qui mi si presenta l'atroce dubbio! Se lo prendo in natura marcisce anche quello...invece ho visto dei bellissimi legni di mangrovia che vendono nei negozi di acquari, Che fare?
Consigli urgenti please!
Però le canne di bambù mi piacevano veramente tanto! Fatemi sapere se conoscete roba simile che non ha bisogno di un fondo tanto profondo e sono del tutto simili alle canne di bambù!
Daiiii
Grazias
__________________
"C'è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera," Henry David Thoreau