Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2009, 12:34   #19
biociccio
Ciclide
 
L'avatar di biociccio
 
Registrato: Nov 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e svariati vasconi e vaschette
Età : 49
Messaggi: 1.060
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh no scriptors, è azoto al 100%, non puzza di metano, ma profuma di terriccio, nei miei acquari ho poschissime piante con radici interrate, nel 100 lt una ninphea in un angolo, nel 40 lt solo muschi e microsorium ed il fondo bolla in entrambi. in più non ho co2, non mi bollano le foglie figurati le radici. Le condizioni anossiche non richiedono affatto 10 cm di sabbia (certo aiuta moltissimo ma non è indispensabile) come dice qualcuno, anche un mucchietto di fanghi in una zona poco mossa del fondo può arrivare ad avere piccole zone anossiche e bollare, figuriamoci un fondo ben sporco.

Nella bottiglia non sono fanghi morti e non salgono a galla quando muoiono,
salgono perchè sono pieni di azoto, e una volta scaricate le bolle tornano a mischiarsi nel fondo. Forse muoiono molti aerobi ma gli anaerobi e gli anaerobi facoltativi(forse solo i secondi) campano parecchio e senza puzzare.

non vedo perchè debba servire tutto il movimento da te ipotizzato: se nel fondo i no3 finiscono, ma restano presenti in colonna dovrebbero lentamente passare nel fondo per osmosi.

Non credo che i filtri a zucchero debbano tutto il lavoro allo zucchero ma non ne ho mai avuti uno quindi non aggiungo altro
__________________
Il mio acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365156
biociccio non è in linea   Rispondi quotando
 

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43584 seconds with 14 queries