Giusto per chiarire un po' e togliere un po' di confusione (che forse ho creato io) TUTTI i materiali plastici rilasciano sostanze.
Non esistono materiali inerti al 100% (es: il pvc che usiamo non crea problemi con l'acqua salata, ma a contato della saliva si)
Usare un materiale piuttosto che un altro dipende in primis dall'impiego che ne vogliamo fare !!
Io consiglio PC (policarbonato) per lastre e affini, ma solo perchè più resistente rispetto al PS (Polistirene) e PMMA (Polimetilmetacrilato), soprattutto al calore ^^
Non credo sia il caso di farsi paranoie per la plastica che usiamo, l'importate è pulirla molto bene, poi se a qualcuno interessa entrare nei dettagli, con l'aiuto di un chimico ne possiamo parlare
PS:non volevo tirarmela, era solo una risposta scherzosa a Davide (Dema), che è un amico
EDIT: riguardo alle normative Rohs è obbblgatorio lo smaltimento dal 06/06 vero, ma per alcune applicazioni è obbligatorio l'utilizzo di materiali conformi già dal 06/05.
Se possibile è meglio impiegare materiali neutri, non colorati, almeno evitiamo il rialascio di metalli pesanti in vasca, che sono sempre un problema
