Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2009, 14:56   #31
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'intromissione...
ma per caricare il reattore di kalk, la pompa del ripristino deve rimanere sempre accesa per mantenere pressione nel reattore? oppure quando parte lo carica e poi piano piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino?

Non ho il reattore, ma avrei intenzione di prenderne uno, per questo mi informo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2009, 14:56   #32
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'intromissione...
ma per caricare il reattore di kalk, la pompa del ripristino deve rimanere sempre accesa per mantenere pressione nel reattore? oppure quando parte lo carica e poi piano piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino?

Non ho il reattore, ma avrei intenzione di prenderne uno, per questo mi informo...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:24   #33
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ink, Ciao lo puoi aprire in ogni momento per mettere la Kalk nuova l'importante che rimane pieno fino all'orlo d'acqua.....poi quando chiudi il tappo e parte la pompa di ripristino entra acqua nel reattore e per pressione esce l'acqua arrichita.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:24   #34
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Ink, Ciao lo puoi aprire in ogni momento per mettere la Kalk nuova l'importante che rimane pieno fino all'orlo d'acqua.....poi quando chiudi il tappo e parte la pompa di ripristino entra acqua nel reattore e per pressione esce l'acqua arrichita.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:32   #35
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mauri10565, non mi sono spiegato bene...

per caricarlo intendevo di acqua...

la pompa di ripristino che immette acqua nel reattore e crea pressione positiva all'interno, deve restare sempre accesa? oppure parte, lo riempie, si ferma e pian piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino di acqua?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:32   #36
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mauri10565, non mi sono spiegato bene...

per caricarlo intendevo di acqua...

la pompa di ripristino che immette acqua nel reattore e crea pressione positiva all'interno, deve restare sempre accesa? oppure parte, lo riempie, si ferma e pian piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino di acqua?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:36   #37
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
[b]oppure parte, lo riempie, si ferma e pian piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino di acqua?
ok.........devi mettere una valvola di non ritorno tra la pompa di ripristino e il reattore.......cosi quando si spegne la pompa non si svuota il reattore.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:36   #38
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink
[b]oppure parte, lo riempie, si ferma e pian piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino di acqua?
ok.........devi mettere una valvola di non ritorno tra la pompa di ripristino e il reattore.......cosi quando si spegne la pompa non si svuota il reattore.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 18:00   #39
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wollad,
lo fai scaricare in un punto di movimento dell'acqua e va bene lo stesso, comunque il calcio viene consumato da coralline, e tutti quegli animaletti la cui struttura li richiede e da alghe quali halimeda ecc.
Nel tuo caso il reattore di kalk basta probabilmente, salvo controllarne il livello del Ca ogni tanto.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 18:00   #40
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
wollad,
lo fai scaricare in un punto di movimento dell'acqua e va bene lo stesso, comunque il calcio viene consumato da coralline, e tutti quegli animaletti la cui struttura li richiede e da alghe quali halimeda ecc.
Nel tuo caso il reattore di kalk basta probabilmente, salvo controllarne il livello del Ca ogni tanto.
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kalkwasser , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17804 seconds with 14 queries