|
|
Quote:
|
|
Le Power-glo sono lampade da acquario, ma per allestimenti senza piante.
|
Non sono del tutto d' accordo... sempre restando in casa Askoll è la sun-glo ad essere impiegata in acquari senza piante (ed infatti la casa consiglia l' utilizzo insieme alla acqua-glo se si vogliono tenere piante).
La power è si una lampada "particolare" ma cmq adatta per la crescita delle piante... con frequenze nel blu e nel rosso.
La particolarità è dovuta al picco nella frequenza bassa che essendo una luce più "energetica" attraversa l' acqua più velocemente rispetto a quella rossa che passando più lentamente viene subito assorbita, per cui non è molto utilizzata dalle piante sommerse più in profondità.
La luce ad alta energia con lunghezze d' onda corte è assorbita meno velocemente, per cui le piante hanno più possibilità di ricevere grandi quantità di luce blu che non rossa.
E' vero che troppo blu può favorire le alghe (ed infatti lo spettro deve avere anche del rosso) ma ciò è dovuto al fatto che le piante non "ciucciano" tutta la luce disponibile lasciandone quindi una parte alle alghe, se si riesce ad aggirare il problema con una abbondante piantumazione e magari con painte esigenti di frequenze basse (prato) trovo le power cmq utilizzabili.
Ci tengo a precisare che non è tutta farina del mio sacco ciò che scrivo e che ho preso spunti da "L' enciclopedia delle piante per acquario" di P. Hiscook edizioni de Vecchi.