Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-01-2009, 12:44   #35
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terramia
Originariamente inviata da acquadolce2007
terramia
70lt per tante lumachine anche se piccine sono pochi.
quando il litraggio è poco crescono più lentamente e se gli esemplari più grandi sono affamati si cibano degli esemplari più piccoli.
tieni sotto controllo i valori, perchè con tutte quelle bestione sarà facile avere delle precipitazioni dell'alcalinità e picchi altissimi di no2 e no3.
in ogni caso gli esemplari de mezzo cm, volendo, puoi spedirli.
Qualcuno sa dirmi dove procurarmi quei piccoli contenitori trasperenti con coperchio per potere spedire le ampullarie? quelli adoperati in salumeria per mettere i formaggi molli.
io ricliclo quelli dove mettono i salumi

comunque puoi utilizzare tutte cose riciclate in casa, senza andare a comprare contenutori vari.
intanto per risparmiare la lana perlon fascio una per una le lumachine in un pò di lana perlon con all'interno delle lemna eventuale fonte di cibo, poi le insacchetto in una bustina tipo quella che si usa per il freezer, aggiungo un pò d'acqua e lascio un pò d'aria.

qui il contenitore..
scatolino del tentifricio, scatolino dei cioccolatini, bottiglietta tagliata dell'acquaossigenta, bottigliette varie o i contenitori che si usano per i formaggi o i salumi ect ect
bisogna solo ingegniarsi un pò
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ampullarie , troppe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36152 seconds with 14 queries