Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2009, 14:02   #1
hermes.desy
Ciclide
 
Registrato: Nov 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da S070380
Il Ph volevo abbassarlo perchè giustamente " migliaia di anni d'evoluzione non possono essere soppiantati da qualche anno di selezione in allevamento " come disse il saggio ...

Per il Kh la soluzione vorrei trovarla mixando a dovere acqua RO con acqua di rete che mi esce a Ph 7,5 e Kh altissimo, per cui con poca di quella , dopo qualche tentativo, potrei farcela. Che ne dite ?
Per la fertilizzazione delle piante c'è qualche prodotto che incide su Ph e Kh ?
Si, certo, dicevo in generale che con la fissa di abbassare il pH a volte si fanno danni maggiori che a lasciarlo neutro ma stabile. Tu cerca di seguire le procedure 'classiche', fai cambi regolari con l'acqua di osmosi facendo scendere gradualmente il kH fino a circa 4, e già così dovresti essere stabile sulla neutralità, poi vedi se con un po' di CO2 senza esagerare riesci a scendere verso pH 6.5, oppure aggiungi legni di torbiera che rilasciano acidi umici e fulvici, foglie di catappa, quercia, ecc... Ci sono 100 modi, come ripeterò fino allo sfinimento l'importante è che i cambiamenti siano MOOOOOLTO lenti e graduali.
hermes.desy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
discus , salute

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17738 seconds with 14 queries