Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2005, 11:27   #1
Gabriella Barcella
Plancton
 
Registrato: Feb 2004
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lory...credo che qui abbiano un po' tutti ragione!
Mi spiego meglio: ma secondo vuoi perchè quando una donna ha un parto gemellare spesso i bambini finiscono in incubatrice perchè sotto peso?
E' senz'altro vero che una guppa adulta sforni molti più piccoli, e di conseguenza questi abbiano delle dimensioni ridotte. Così come sarà verò che se per caso questa guppa anziana avesse, per qual si voglia ragione, un parto con pochi avannotti, questi sarebbero di taglia e dimensione maggiore. Le guppe più giovani partoriscono anche solo 5 piccoli, e spesso le dimensioni della madre non sono tali da motivare un parto così "esiguo", dovuto per lo più proprio all'età che non alla sua grandezza; nel senso che spesso non è che questa sia "così "piccola...
Se facciamo un rapporto fra il parto di una giovane guppa e quello di una adulta, considerando che l'adulta è in grado di partorire anche 100 avannotti, non credo che si possa ritenere che ciò avvenga solo per le maggiori proporzioni della guppa, cosidetta "anziana".
INSOMMA!!!!!!....(che casino di giro di parole incomprensibili.... )
Secondo me....le guppe partoriscono avannotti più grandi o più piccoli anche in base al numero di piccoli concepiti!!!!!!
... ...scusate lo strazio a cui vi ho costretto....
Gabriella Barcella non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , dimensione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13097 seconds with 14 queries