Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2008, 16:51   #51
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
ho detto un eresia....avro capito male perche leggendo fra gli ingredienti ho visto che ci sono "pesci pregiati e derivati"
vabbè fatto sta che resta un granulare specifico per tali pesci...ma non ne conosco la validita....ho voluto provare
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2008, 16:51   #52
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
ho detto un eresia....avro capito male perche leggendo fra gli ingredienti ho visto che ci sono "pesci pregiati e derivati"
vabbè fatto sta che resta un granulare specifico per tali pesci...ma non ne conosco la validita....ho voluto provare
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 17:01   #53
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vorrei sapere di più su questa microfauna...
La microfauna è l'insieme di tutti quei microorganismi animali che normalmente (più o meno a seconda della naturalità, dell'allestimento e della gestione della vasca) si formano e sono presenti in un'acquario maturo. Appartenenti a questo "insieme" si possono citare, ad esempio, i copepodi (http://www.anisn.it/omodeo/omodeo/images/crosta8.jpg), gli ostracodi (http://www.anisn.it/omodeo/omodeo/images/crosta4.jpg) ed i cladoceri (http://www.racine.ra.it/ddalfonsine/goccia/dafnia2.JPG).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 17:01   #54
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
vorrei sapere di più su questa microfauna...
La microfauna è l'insieme di tutti quei microorganismi animali che normalmente (più o meno a seconda della naturalità, dell'allestimento e della gestione della vasca) si formano e sono presenti in un'acquario maturo. Appartenenti a questo "insieme" si possono citare, ad esempio, i copepodi (http://www.anisn.it/omodeo/omodeo/images/crosta8.jpg), gli ostracodi (http://www.anisn.it/omodeo/omodeo/images/crosta4.jpg) ed i cladoceri (http://www.racine.ra.it/ddalfonsine/goccia/dafnia2.JPG).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 17:11   #55
Flavius
Guppy
 
L'avatar di Flavius
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo! fondamentale è una dieta varia... vivo compreso anche i miei (in particolare la femmina) stanno spesso con la testa in su cercando microfauna in mezzo alla riccia, piccoli vermi, non so se planarie o nemotodi vari, ci sono dei microcrostacei + piccoli delle dafnie(come dei puntini neri) e larve di neocarinie... l'appetito sicuramente non manca loro
Flavius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 17:11   #56
Flavius
Guppy
 
L'avatar di Flavius
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo! fondamentale è una dieta varia... vivo compreso anche i miei (in particolare la femmina) stanno spesso con la testa in su cercando microfauna in mezzo alla riccia, piccoli vermi, non so se planarie o nemotodi vari, ci sono dei microcrostacei + piccoli delle dafnie(come dei puntini neri) e larve di neocarinie... l'appetito sicuramente non manca loro
Flavius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 17:34   #57
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Flavius
ci sono dei microcrostacei + piccoli delle dafnie(come dei puntini neri)
Molto probabilmente ostracodi.......

Quote:
piccoli vermi, non so se planarie o nemotodi vari
Sì, infatti. Dimenticavo che componenti molto frequenti della microfauna sono anche i nematodi ed i platelminti (planarie).....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 17:34   #58
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Flavius
ci sono dei microcrostacei + piccoli delle dafnie(come dei puntini neri)
Molto probabilmente ostracodi.......

Quote:
piccoli vermi, non so se planarie o nemotodi vari
Sì, infatti. Dimenticavo che componenti molto frequenti della microfauna sono anche i nematodi ed i platelminti (planarie).....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 01:06   #59
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno la situazione.
Purtroppo la femmina di trifasciata è morta una ventina di giorni dopo l'acquisto. Sembrerebbe per un'infarto o un'occlusione intestinale (purtroppo la mia assenza forzata da casa per una settimana ha fatto sì che le persone preposte ad alimentare i pesciolini abbiano esagerato con le dosi giornaliere). L'ho trovata, immobile ed agonizzante, in mezzo al tenellus. Fisicamente, alla morte, non presentava nessuna anomalia di sorta. Non ho potuto eseguire un'autopsia per mancanza assoluta di tempo.
Il maschio invece gode di ottima salute (come documenta la foto) e si fa sempre più bello......
Ora però mi dovrò attivare per trovargli una nuova compagna....... -28d#
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 01:06   #60
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiorno la situazione.
Purtroppo la femmina di trifasciata è morta una ventina di giorni dopo l'acquisto. Sembrerebbe per un'infarto o un'occlusione intestinale (purtroppo la mia assenza forzata da casa per una settimana ha fatto sì che le persone preposte ad alimentare i pesciolini abbiano esagerato con le dosi giornaliere). L'ho trovata, immobile ed agonizzante, in mezzo al tenellus. Fisicamente, alla morte, non presentava nessuna anomalia di sorta. Non ho potuto eseguire un'autopsia per mancanza assoluta di tempo.
Il maschio invece gode di ottima salute (come documenta la foto) e si fa sempre più bello......
Ora però mi dovrò attivare per trovargli una nuova compagna....... -28d#
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , foto , nuove , pag , trifasciata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31036 seconds with 14 queries