Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-12-2008, 15:44   #22
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nn posso dar torto a polimarzio.
purtroppo i sintomi riportati(comuni alla tbc) e vista la ciclicita' del fenomeno 'e opportuno considerare anche la presenza di micobatteri.
nucerad55, dici bene qundo scrivi che l'dropisa e' un sintomo e non una patologia.penso che nn sia cosi' semplice capirne la causa se nn post mortem.la aptolgiain questione puo' essere causata da formazioni batteriche o prettmente virali.quindi epr caprirci le cause possonoe ssere molteplici ed anche scoprendo quale fosse la causa di prtenza e' molto difficile neutraizzare il fenomeno.nn condivo l'impego di un antibatterioco a largo spettro.anche se fosse un batterio "semplice" quando comapre la sintoatologie dell'idropisia esso si ' insediato a tal punto nell'organi interni che l'unica soluzione possibile e' attaccarlo tetracicline.
a mio modo id vedere si potrebbero vedere ffetti positvi soltanto ocn l'impego generaleb a tutta la vsca di ambramicina.ovvimanete il utto ocn riserva .nn vedo altre laternative se nn che lo smantllamento e la disinfezione della vasca.

nb..lo smantellameto dl filtro sicuramente nn osrta a migliorie,anzi,rendendo il filtro maturo avrai anche poblemiicn no2
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , epidemia , idropisia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43408 seconds with 15 queries