Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
apollo01, i cavallucci difficilmente mangiano artemia,ma solo mysis.
BUono a sapersi. Alora prendo lo starter della marine life se lo trovo assieme ai copepodi. Userò entrambi i reattori per il mysis, vediamo se ci riesco.
Prima però comincio a produrre fertilizzante. Ho ancora un pò di Scubla, ora lo preparo. Pensavo di usare 6 bottigliette da mezzo litro.
Prendo sempre della marine life 500cl di fito, così parto con due bottiglie. Le riempio a metà e poi rabbocco con acqua dolce fino a riempirle del tutto. aereatore, neon davanti acceso 2 ore si e 2 no. Fin qui tutto bene?
Ma quanto scubla devo mettere in una bottiglietta da mezzo litro? se non ricordo male sono 2mml al litro la f2. Quindi 2mm appena messo il fito nella bottiglia, e poi quando vedo che diventa verde scuro scuro lo divido in altre 2 bottigliette e riparto. Giusto? In quanto tempo diventa scuro scuro?? E soprattutto, ma esiste un metodo per capire se è fito in regola?? Non deve puzzare?
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
apollo01, i cavallucci difficilmente mangiano artemia,ma solo mysis.
BUono a sapersi. Alora prendo lo starter della marine life se lo trovo assieme ai copepodi. Userò entrambi i reattori per il mysis, vediamo se ci riesco.
Prima però comincio a produrre fertilizzante. Ho ancora un pò di Scubla, ora lo preparo. Pensavo di usare 6 bottigliette da mezzo litro.
Prendo sempre della marine life 500cl di fito, così parto con due bottiglie. Le riempio a metà e poi rabbocco con acqua dolce fino a riempirle del tutto. aereatore, neon davanti acceso 2 ore si e 2 no. Fin qui tutto bene?
Ma quanto scubla devo mettere in una bottiglietta da mezzo litro? se non ricordo male sono 2mml al litro la f2. Quindi 2mm appena messo il fito nella bottiglia, e poi quando vedo che diventa verde scuro scuro lo divido in altre 2 bottigliette e riparto. Giusto? In quanto tempo diventa scuro scuro?? E soprattutto, ma esiste un metodo per capire se è fito in regola?? Non deve puzzare?
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
Anch'io con phyto e company sono alle prime armi,quindi non ti so aiutare molto..
Comunque quando prepari le colture di phyto non devi usare acqua dolce ma osmotica con sale al 30%°
Solo i piccoli di cavallucci mangiano naupli di artemia...per almeno 40 giorni,poi dovresti iniziare a mescolare nauoli con mysis surgelato.
Anch'io con phyto e company sono alle prime armi,quindi non ti so aiutare molto..
Comunque quando prepari le colture di phyto non devi usare acqua dolce ma osmotica con sale al 30%°
Solo i piccoli di cavallucci mangiano naupli di artemia...per almeno 40 giorni,poi dovresti iniziare a mescolare nauoli con mysis surgelato.
apollo01, Davide ....fermati un secondo.....mi metti l'ansia
allora prendi uno starter di marine life........lo dividi in 2 bottiglie e gli agiungi acqua d'osmosi salata al 30 °%.
metti il fertilizzante della scubla preparato con i 2 componenti.
la dose è 0,4 ml x ogni litro
Grazie Matteo, ora mando l'ordine ad Andrea . Ne approfitto per cambiare il parco luci, pensavo alle megachrome da 14.000k, ho sempre avuto le 10.000 ma volevo vedere l'effetto delle 14.000 in azione^^
Ascolta, ma per capire se i fito è arrivato intatto apro la bottiglia e mi assicuro che non puzzi? Corretto? O è normale l'odore?
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)
apollo01, Davide ....fermati un secondo.....mi metti l'ansia
allora prendi uno starter di marine life........lo dividi in 2 bottiglie e gli agiungi acqua d'osmosi salata al 30 °%.
metti il fertilizzante della scubla preparato con i 2 componenti.
la dose è 0,4 ml x ogni litro
Grazie Matteo, ora mando l'ordine ad Andrea . Ne approfitto per cambiare il parco luci, pensavo alle megachrome da 14.000k, ho sempre avuto le 10.000 ma volevo vedere l'effetto delle 14.000 in azione^^
Ascolta, ma per capire se i fito è arrivato intatto apro la bottiglia e mi assicuro che non puzzi? Corretto? O è normale l'odore?
__________________
"Tutto cio' che merita di essere fatto merita di esser fatto bene" ...(Philip Chesterfield)