Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Stefano s, secondo me massimo 10 giorni per il cambio, IMHO.
M@x88, per ottenere e poi mantenere i valori che vuoi impostare basta usare le proporzioni esatte tra acqua di rubinetto e RO, dopo aver analizzato quest'ultima.
Le analisi non serve farle spesso, meglio farle periodicamente all'acqua della vasca.
Io per esempio, in un cambio di 35 l. a settimana metto 3 l. dal rubinetto e il resto d'osmosi con il risultato di PH 7 e KH 4. A Bologna l'acqua è molto dura e la RO esce fuori a PH 5 e KH 0.
Spero di essere stato chiaro!
Stefano s, secondo me massimo 10 giorni per il cambio, IMHO.
M@x88, per ottenere e poi mantenere i valori che vuoi impostare basta usare le proporzioni esatte tra acqua di rubinetto e RO, dopo aver analizzato quest'ultima.
Le analisi non serve farle spesso, meglio farle periodicamente all'acqua della vasca.
Io per esempio, in un cambio di 35 l. a settimana metto 3 l. dal rubinetto e il resto d'osmosi con il risultato di PH 7 e KH 4. A Bologna l'acqua è molto dura e la RO esce fuori a PH 5 e KH 0.
Spero di essere stato chiaro!
Stefano s, nel mio caso per il tipo di vasca, moltissime piante e protocollo di fertilizzazione mi "obbligano" ad un cambio d'acqua settimanale.
Anch'io usavo cambiare l'acqua dopo almeno 15 giorni ed avevo in vasca 3 tipi di alghe e la vasca che faceva pena. Dopo aver aperto un topic a casa del Sommo Paolo ho iniziato a fare cambi regolari a cadenza settimanale, o al massimo ogni 10 giorni. I risultati sono stati davvero esagerati, alghe sparite e vasca tornata splendida. Non riesco più ad avere diatomee nemmeno a pagarle.
Stefano s, nel mio caso per il tipo di vasca, moltissime piante e protocollo di fertilizzazione mi "obbligano" ad un cambio d'acqua settimanale.
Anch'io usavo cambiare l'acqua dopo almeno 15 giorni ed avevo in vasca 3 tipi di alghe e la vasca che faceva pena. Dopo aver aperto un topic a casa del Sommo Paolo ho iniziato a fare cambi regolari a cadenza settimanale, o al massimo ogni 10 giorni. I risultati sono stati davvero esagerati, alghe sparite e vasca tornata splendida. Non riesco più ad avere diatomee nemmeno a pagarle.
Stefano s, alghe filamentose verdi sulle foglie in cima alle piante a stelo, ed alghe a barba sui legni e sulle foglie basse, oltre a cianobatteri tra il fondo ed il vetro frontale. Stavo mollando tutto... Ma poi ho scoperto AP ed ho risolto semplicemente curando la gestione ed inserendo delle caridine. Oggi posso affermare di avere una vasca degna di essere pubblicata come "acquario del mese". La foto in profilo non è aggiornata, ho migliorato il layout e modificato il parco luci da 0.74 a 1 e passa W./l. con il caro vecchio bricolage. Altro che pearling adesso!
Stefano s, alghe filamentose verdi sulle foglie in cima alle piante a stelo, ed alghe a barba sui legni e sulle foglie basse, oltre a cianobatteri tra il fondo ed il vetro frontale. Stavo mollando tutto... Ma poi ho scoperto AP ed ho risolto semplicemente curando la gestione ed inserendo delle caridine. Oggi posso affermare di avere una vasca degna di essere pubblicata come "acquario del mese". La foto in profilo non è aggiornata, ho migliorato il layout e modificato il parco luci da 0.74 a 1 e passa W./l. con il caro vecchio bricolage. Altro che pearling adesso!