Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Come geologo posso dire che Blureff è geniale; il marmo di carrara è calcite pura, col metamorfismo ogni schifezza se ne è andata; se c'erano fosfati sono finiti in apatite in forma stabile, un po' più resistente della calcite all'HCl (quindi anche al pH del reattore).
La pomice E' estremamente porosa, ma è porosità cosiddetta non efficace, cioè le cavità (sono bolle di gas entro il materiale solidificato) sono isolate le une dalle altre, non vi può essere circolazione nè di gas nè di fluidi (per questo galleggia); quindi un blocco di pomice avrà una superficie disponibile ai batteri di poco superiore ad un equivalente blocco di granito. Inoltre contiene una discreta quantità di alluminio. Bè, messa in un reattore con pH a 4 potrebbe integrare efficacemente silice ed alluminio
ciao
Stefano
Come dice il comico....fatti non pugnette! Ottimo post Stefano complimenti!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare