Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Dalle foto che vedo, la parte aerobica (che immagino dovrebbe funzionare in condizioni di asciutto-bagnato) è totalmente sommersa d'acqua...
La parte aerobica è la porzione di tubo orizzontale che vedi prima che scenda nel primo scomparto della sump con il tubo da 160
ricapitolando hai:
dal trecimatore un pezzo di tubo in verticale che scende sul tubo in orizzontale pieno di corugato tagliato e che scende sucessivamente nella sump attraverso il tubo da 160
la percolazione avviene nella parte orizzontale visto che la sezione è sopradimensionata ,tutta quella zona rimane a malapena a bagno per circa la metà della sezione
P.S. aengusilvagabondo, sono impressionato dalla quantità e qualità delle tue vasche...tutte personalissime, tutte belle grandi e costruite a mano, in una atmosfera da fiaba!!!
Grazie per i complimenti ma bisogna ringraziare anche la mia dolce metà che è piu gasata di me nell autocostruzione
Ma siamo sicuri che sei in Tunisia per lavorare??? No, perchè c'era un certo tipo che aveva lì il suo buen ritiro in quel di Hammamet...
__________________
Orgoglioso di piangere perchè rispetto il mio IO