ora che ho studiato un pò di più preciso che:
1- i pesci che vogliamo sono i pygocentrus nattereri;
2- la pompa deve avere una potenza di almeno 4 volte il litraggio della vasca;
3- il riscaldatore esterno da 300w non ce la fa a riscaldare tutto l'acquario;
4- l'illuminazione deve essere meno intensa 0.2-0.3 w/l quindi anche la scelta delle piante ne sarà condizionata, al momento sto selezionando tutte quelle che appartengono all'ambiente naturale e sono poco esigenti dal punto di vista dell'illumunazione.
5- di pesci ne metteremo molto probabilmente 4 perchè hanno bisogno di grandi spazi.
per il filtro siamo orientati sulla eheim o sul pratiko 1500, vedremo cosa troveremo.
visto che mi sto ponendo da un pò di tempo un dubbio, volevo precisare anche un'altra cosa, io e giova siamo due persone abbastanza equilibrate(nel limite del possibile

) e la nostra scelta è ricaduta sui nattereri per una pura questione di fascino che questo pesce ha da sempre esercitato su di noi, per la muscolatura , la forma primitiva il carattere così diverso da come viene cinematograficamente dipinto.
avevamo preso in considerazione anche gli astronotus ocellatus e i discus, ma il loro allevamento ci avrebbe creato delle difficoltà in più, visto che è la nostra prima vasca.
noi non vediamo il piranha come un assassino truculento e non abbiamo nessuna intenzione di somministrare cibo vivo perchè oltre che uno spettacolo raccapricciante lo riteniamo anche pericoloso per la salute dei pesci. detto ciò ricordo ancora a voi (che credo lo sappiate benissimo) che questi pesci sono in realtà molto timidi e schivi e per questo vogliamo ricreargli delle condizioni che rispondano per quanto possibile al loro habitat naturale.chiudo con lo sfogo e mi scuso se vi ho annoiati, ma avevo l'impressione che la mia scelta potesse essere fraintesa e che per questo non avessi più ricevuto i vostri consigli e pareri.
